fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Economia, ambiente e futuro: all’Unifortunato confronto sullo sviluppo sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo sviluppo sostenibile al centro di una due giorni di confronto internazionale all’Università Giustino Fortunato. Un programma fitto di interventi, in collaborazione con l’Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed), con l’Università Colombiana La Gran Colombia e con l’Istituto Internazionale per Mediatori Linguistici di Benevento (SSML Internazionale), per discutere del futuro del pianeta sotto diversi punti di vista.

Dai temi ambientali a quelli urbanistici, passando per il sociale e lo sviluppo economico, il dibattito ha coinvolto 80 docenti e studiosi che hanno portato il loro contributo ad un tema attualissimo, ma che rappresenta anche la base per la programmazione futura a livello globale. Direttore scientifico della Conferenza Internazionale è stata Ida D’Ambrosio, professoressa di Diritto dell’Economia dell’Unifortunato.

“Un convegno dagli importanti contenuti – ha commentato il rettore dell’Unifortunato, Giuseppe Acocella – che indaga e affronta diversi campi di intervento. Un confronto che segue il modello al quale si ispira il nostro ateneo che punta ad un confronto costante di collaborazione con il territorio ed il mondo della ricerca”.

Tra gli interventi di apertura anche quello di Salvatore Capasso, Direttore CNR- ISMed: “Lo sviluppo sostenibile – ha spiegato – è un tema complesso con ampie sfaccettature e che deve essere affrontato in maniera multidisciplinare. Il Cnr è fortemente impegnato nel Pnrr – ha concluso – perché il tema ha un aspetto etico molto importante, ma porta con sé aspetti tecnici ed economici che posso rappresentare una svolta importante per il Paese e l’Europa”.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

STEM e PCTO al Liceo Scientifico ‘Rummo’: oltre 180 studenti protagonisti di laboratori e innovazione

redazione 2 giorni fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Il ministro Valditara a Benevento: “In prima fila contro bullismo e violenza. Sud recupera su dispersione scolastica”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Zootecnia tra innovazione e sburocratizzazione, Fusco (CIA): “Un comitato per il brand del Pecorino del Sannio”

redazione 2 ore fa

Auto d’epoca, a Foiano celebrata la prima immatricolazione nel Sannio

redazione 2 ore fa

Benevento, momenti di follia al viale Mellusi: 27enne getta dal balcone mobili, sgabelli e rifiuti

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Sanità al collasso, reparti saturi in Campania e nel Sannio. Serve un cambio radicale”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, momenti di follia al viale Mellusi: 27enne getta dal balcone mobili, sgabelli e rifiuti

redazione 3 ore fa

Sappe: “Detenuto aggredisce agente ad Airola, occorre cambio di passo nella gestione dell’IPM”

redazione 5 ore fa

CampaniAlleva, ultimo giorno di un’edizione da record: boom di visitatori e vendite

redazione 7 ore fa

Benevento, Strega Foyer inaugura le ‘Garden Nights’: al via gli eventi per una stagione all’insegna del divertimento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content