fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Torna ‘Facciamo un pacco alla camorra’. Libera: ‘Momento critico per il Sannio. Siamo preoccupati’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Facciamo un pacco alla camorra”, il progetto culturale promosso dal Comitato don Peppe Diana in collaborazione con Libera ed attuato dal Consorzio Nco – Nuova Cooperazione Organizzata, ritorna, in presenza, a Benevento. Un’iniziativa, ormai consolidata nel tempo, che ha l’obiettivo di vendere e far conoscere prodotti enogastronomici realizzati su beni confiscati e, nel corso degli anni, si è fatta apprezzare per la capacità di coniugare la bellezza del riscatto con la valorizzazione del proprio territorio.

Dalla Cgil a Libera, dalla Fidapa all’Anpi, diversi i contributi e le testimonianze portate nel corso della presentazione, organizzata questa sera nell’auditorium ‘Alfonso Tanga’ della Spina Verde, gestito dall’Orchestra Filarmonica di Benevento. Le conclusioni, infine, sono state affidate al Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro. In particolare il referente provinciale di Libera, Michele Martino, ha sottolineato come questa manifestazione cada in un momento delicato per il nostro territorio, coinvolto in diverse inchieste e finito sotto i riflettori nazionali per reati di corruzione e malaffare.

All’interno del paniere, realizzato col caratteristico cartone riciclato 100% campano, ogni prodotto racconta la storia di una cooperativa sociale del territorio impegnata nell’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati attraverso il riutilizzo sociale e produttivo di beni confiscati.

Confetture, legumi, sott’oli, barrette di cioccolato: sono espressione concreta e tangibile della filiera di agricoltura sociale – sana, biologica, etica ed inclusiva – che si sta sperimentando attraverso una “Rete d’imprese per lo sviluppo locale”.

Facciamo un pacco alla camorra è dunque il riappropriarsi di un modo di dire nel gergo napoletano e dare una risposta ironica a quelle “fregature” che hanno sottratto al territorio prospettive di sviluppo. Facciamo un pacco alla camorra per restituire, almeno in parte, quelle fregature ricevute negli anni dalla criminalità organizzata, dalla malapolitica, dal malaffare. Facciamo un pacco alla camorra per restituire beni confiscati alla collettività, bellezza all’ambiente, valore alle tradizioni, dignità alle persone.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

redazione 2 settimane fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

Alberto Tranfa 3 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

redazione 3 mesi fa

Benevento, Villa intitolata a Papa Francesco. Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta, ma con la condivisione’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content