fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sicurezza, formazione e divertimento: gli asili nido ‘Paideia’ e ‘Zerella’ incontrano i genitori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

VIDEO PROMOZIONALE – Un aiuto concreto ai genitori, ma anche un luogo di formazione e crescita personale dei bambini. Sono questi i due pilastri che accompagnano il lavoro quotidiano degli asili nido ‘Paideia’ e “Mario Zerella” di Benevento, gestiti dai giovani professionisti della Cooperativa Bartololongo. Un mondo di qualità ed efficienza che apre le sue porte a tutte le famiglie sannite per due week end di incontri alla scoperta di tutti i servizi dedicati ai bambini da 0 ai 3 anni.

Il primo appuntamento è per sabato 15 e domenica 16 gennaio da “Paideia”, attivo da tre anni, e ospitato negli spazi del Seminario Arcivescovile, in viale degli Atlantici 69. Ad accogliervi ci sarà la professionalità dello staff, pronto a rispondere a tutte le vostre curiosità e a mostrarvi gli spazi dedicati alla cura dei piccoli.

Un luogo a misura di bambino, con tanto verde a disposizione, e progettato per rispondere ad ogni singola esigenza dei minori. Non solo: Paideia pensa anche al futuro dei bimbi con un progetto di continuità formativa con la scuola materna dell’Istituto “De La Salle” per un inserimento sereno dei minori all’interno del sistema scolastico.

Il 22 e 23 gennaio, invece, sarà la volta dell’asilo nido ‘Mario Zerella’ di via Fratelli Rosselli, al quartiere Pacevecchia di Benevento. Nell’ultimo anno è stato affidato alle mani esperte della cooperativa Bartololongo e viene gestito in sinergia e stretta collaborazione con i servizi dell’Ambito del capoluogo.

Entrambe le strutture, oltre alla funzione di sostegno alla genitorialità, si focalizzano anche sullo sviluppo evolutivo del bambino: “Il nido da noi inteso – spiegano dalla Bartololongo  – diventa per ogni bimbo luogo di socializzazione, sperimentazione, messa in gioco, scoperta di sé stesso attraverso l’altro, affermazione del proprio io, stimolo all’autonomia, autoefficacia e autostima”. Una crescita globale riconosciuta anche nei successivi inserimenti nelle scuole materne, dove i bimbi si trovano a proprio agio con attività e nuove educatrici.

Le strutture e il metodo di insegnamento sono pensati e strutturati per concorre al raggiungimento della mission pedagogica: per questo anche giochi ed ambienti prediligono l’utilizzo di elementi naturali e legno, seguendo il metodo ‘montessoriano’ di crescita e formazione dei minori.

La giornata ha inizio con l’ingresso alle 8 o alle 9 del mattino e si chiude tra le 16 e 17 con il secondo turno di uscita. I genitori hanno anche la possibilità di utilizzare un altro turno tra le 13 e le 14 per riprendere i bimbi. Diverse le attività in programma: dalla merenda al riposino, passando per laboratori tematici e momenti di insegnamento di igiene e cura personale. Tutti i momenti della giornata, attentamente programmati dallo staff, puntano allo sviluppo della motricità, al mantenimento dell’attenzione, allo sviluppo sensoriale, linguistico e propriocettivo. Spazio, poi, anche alla cultura e all’espressione artistica con momenti dedicati alla pittura, alla scoperta sensoriale e attività di gioco.

Gli asili nido ‘Paideia’ e ‘Mario Zerella’ guardano anche al futuro e alla serenità dei genitori con l’app Easy Nido: uno strumento che serve a mantenere sempre informati mamma e papà sulle attività del proprio bimbo, ma anche a programmare il menu giornaliero e conoscere istantaneamente le dotazioni che mancano, come pannolini e salviette.

Non vi resta che partecipare agli open day della Bartololongo per conoscere da vicino le due strutture ed incontrare di persona lo staff, composto da una psicologa, educatrici, cuoca e ausiliari, che sarà pronto a soddisfare tutte le vostre curiosità.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 1 settimana fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 2 settimane fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

redazione 2 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 1 ora fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 1 ora fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

redazione 2 ore fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 25 minuti fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 1 ora fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content