fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Aperto il Christmas Village di Telese Terme: più di un mese di eventi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Telese Terme si prepara a festeggiare il Natale con il suo Christmas Village, inaugurato ieri pomeriggio con il taglio del nastro e l’apertura delle casette (22 più 4 banchetti) dislocate lungo l’isola pedonale di Viale Minieri.

“Ringrazio la Pro Loco Telesia e tutti i volontari che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento che ci accompagnerà per tutte le feste e renderà più lieve questo momento storico flagellato dalla pandemia – ha detto il sindaco Giovanni Caporaso che ha aperto ufficialmente il villaggio -. Dunque il mio invito è di venire a Telese, centro facilmente raggiungibile da tutta la Campania, a godersi questo villaggio, le tante attrazioni previste, la bellezza della nostra città, le sue meravigliose Terme, il suggestivo lago e, perché no, programmare anche un fine settimana in una delle tante strutture ricettive. Telese Terme – ha sottolineato il primo cittadino – offre un ricco ventaglio di soluzioni sia per dormire che per mangiare, con ristoranti, trattorie, bracerie e pizzerie, un 2 Stelle Michelin e un ristorante che ha confermato la sua Stella. A Telese inoltre si produce uno dei migliori 10 panettoni d’Italia, incoronato da Iginio Massari, perché è terra ricca di tradizioni dolciarie e culinarie. Solo una raccomandazione per tutti – ha concluso il sindaco Caporaso -, indossate sempre la mascherina e rispettate tutte le precauzioni indicate contro il Covid”.

Il Villaggio di Natale resterà aperto fino al 9 gennaio prossimo, con gli immancabili mercatini di Natale, mostre presepiali, pista di pattinaggio su ghiaccio, gonfiabili per bambini, casetta di Babbo Natale, il tutto animato dalle immancabili musiche natalizie suonate dalla Banda dei Babbi Natale.

“Durante la manifestazione sono previsti numerosi eventi – ha ricordato il presidente della Pro Loco Telesia, Filippo Sardisco -, come L’Amatriciana in Tour, dove si potrà gustare il delizioso piatto preparato dallo chef Fabrizio Capannelli da Amatrice. E dal 17 al 19 Dicembre saranno presenti anche i Cuochi Volontari del DSEFIC Campania che supporteranno lo chef Capannelli e gli Amici dell’Associazione Amatriciana Qualità Italiana. I mercatini saranno aperti fino al 9 gennaio, con i seguenti orari: Feriali: 16-22; Sabato, domenica e festivi: 9-mezzanotte; 24 dicembre 9-16; 31 dicembre 9-19. Potete trovare tutte le indicazioni e gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook, sulla quale pubblicheremo anche le vostre migliori foto dei mercatini e della città nel periodo delle feste”.

Un’altra iniziativa del Comune di Telese Terme in collaborazione con la Pro Loco Telesia è quella del regalo sospeso. “Un gesto di solidarietà per portare un sorriso ai bambini e ai ragazzi che hanno meno di noi e per condividere la gioia del Natale insieme – ha spiegato Filippo Sardisco, presidente della Pro Loco Telesia -. I doni verranno raccolti presso la sede della Pro Loco e poi distribuiti su segnalazione dei servizi sociali. Perché a Telese Terme il Natale è sempre stato anche un momento di solidarietà”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content