fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Picchiò giovane in centro storico: divieto di accesso ai locali di piazza Piano di Corte per 20enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I fatti risalgono al 22 settembre scorso, quando per futili motivi, in Piazza Piano di Corte, F.C., 20enne beneventano, aveva sferrato un violento pugno ad un coetaneo che, per effetto del trauma subito, era stato trasportato in codice rosso presso l’Ospedale San Pio di Benevento e lì ricoverato per 5 giorni, in coma farmacologico, in pericolo di vita, presso il reparto di rianimazione.

Sul posto era intervenuto personale dell’Arma dei Carabinieri di Benevento, che aveva proceduto alle relative indagini; all’esito degli accertamenti, il ventenne era stato deferito alla Procura della Repubblica di Benevento per lesioni gravissime e poi raggiunto dalla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Oggi, il Questore della provincia di Benevento, Edgardo Giobbi, ha emesso nei confronti di F.C. la misura di prevenzione del divieto di accesso a tutti i pubblici esercizi di Piazza Piano di Corte nonché di stazionamento nelle immediate vicinanze di essi, per 2 anni, dalle ore 18.00 sino alle successive ore 06.00 di ogni giorno, in base a quanto previsto dall’art. 13 bis del Decreto Legge 20 febbraio 2017 nr. 14.

Si tratta della specifica misura di prevenzione del D.Ac.Ur. (Divieto di Accesso alle Aree Urbane), resa più incisiva dopo l’omicidio del ventunenne Willy Montero Duarte, avvenuto a Colleferro il 06 settembre 2020 a seguito di un brutale pestaggio nei pressi di un locale pubblico.

La misura di prevenzione in questione è volta a contrastare, attraverso il divieto di accesso ai locali pubblici o di pubblico trattenimento, i fenomeni di degenerazione della cosiddetta movida giovanile e a tutelare la sicurezza dei luoghi interessati dal fenomeno. Eventuali violazioni alle prescrizioni impartite dal Questore sono sanzionate con l’arresto da sei mesi a due anni e con la multa da 8.000 a 20.000 euro. Sono complessivamente dieci, dall’inizio dell’anno, le misure di prevenzione di questo tipo adottate dal Questore di Benevento in tutta la provincia.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 4 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 4 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 4 settimane fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 12 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 20 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 31 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content