fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’Archeoclub di Benevento incontra Dante al Museo del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella splendida cornire dell’Auditorium Vergineo del Museo del Sannio, l’Archeoclub di Benevento ha presentato ufficialmente la sua produzione editoriale, che al momento conta già cinque volumi, dei quali due sono dedicati al Sommo Poeta del quale ricorre quest’anno il settimo centenario della morte.

Come ha ricordato il presidente Francesco Morante, l’interesse di un gruppo di studiosi locali, tra i quali De Antonellis, Cimino, Bologna, Tretola, Patrevita ed altri, già nel 2016 si era concretizzato nei convegni a ricordo dei 750 anni della Battaglia di Benevento. Da allora non sono mancate ulteriori iniziative e confronti, tanto che l’Archeoclub ha ottenuto il patrocinio dal Ministero della Cultura per le celebrazioni dei 700 anni della morte di Dante. Le condizioni pandemiche hanno impedito altre iniziative, che pure erano in cantiere per quest’anno, per cui la locale sede dell’Archeoclub d’Italia ha optato per la pubblicazione di due libri, usciti nel corso di questo 2021, uno dedicato a Manfredi e l’altro al poeta fiorentino.

Questo 2021, si può chiaramente dire, è stato l’anno di Dante. Benché volga al termine, non si esauriscono le iniziative e le manifestazione di ogni genere, segno di un amore incondizionato che l’Italia ancora nutre per questo grande poeta. Su questo tema le riflessioni del preside Michele Ruggiano sono state quanto mai illuminanti e ricche di spunti di riflessioni. Dante era un uomo del suo tempo e la sua visione politica dell’Italia non è certo quella che noi oggi gli attribuiamo. Invece quello che non si esaurisce è la sua poesia, come già intuito da Leopardi, con tutto la sua ricchezza umana, che rimane universale e senza tempo. E noi beneventani gli dovremmo essere grati, per aver citato la nostra città, in quello che rimane il poema più alto in lingua italiana.

Giacomo de Antonellis e Maurizio Cimino, che hanno poi preso la parola, hanno illustrato sinteticamente i saggi contenuti nei due volumi, i cui titoli sono “Manfredi e la battaglia di Benevento” e “In co del ponte, il Calore continua a scorrere”. I volumi devono essere considerati due antologie, per la diversità di contenuti e di tematiche, che spaziano dalla storia tout court alla storia locale, dalla storia dell’arte a quella critico-letteraria.

Ha concluso il convegno il direttore Marcello Rotili, entrando in particolare nel ruolo che il Museo del Sannio può svolgere per la cultura cittadina, anche supportando associazioni come l’Archeoclub che mostrano una notevole vitalità e passione nello studio del nostro passato.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Concorso di poesia “Vento nel vento”: secondo posto per una studente del ‘Palmieri-Rampone Polo’

redazione 8 mesi fa

Benevento celebra Dante con un doppio appuntamento al teatro “De La Salle”

redazione 9 mesi fa

Casa Pisani sarà Museo Iconografico Beneventano: si inaugura venerdì con una mostra su Papa Orsini

Christian Frattasi 9 mesi fa

Alla Biblioteca Provinciale il convegno dell’Archeoclub sulla figura di Papa Orsini a 300 anni dal pontificato

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 6 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 6 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 6 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 6 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 9 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.