fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sorpresi con un drone a tagliare e rubare alberi nel Parco Taburno Camposauro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Taglio furtivo di essenze forestali nell’area Parco Regionale del Taburno – Camposauro, un’oasi di straordinaria bellezza ove la natura raggiunge i più alti livelli di espressione, che da qualche tempo era oggetto di asportazione di legname da parte di malavitosi senza scrupoli.

Questa la scoperta dei carabinieri forestali di di Telese Terme, Montesarchio e Sant’Agata de’ Goti, coadiuvati dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro, nell’ambito di una vasta operazione denominata “Bosco Sicuro”, tesa alla prevenzione ed alla repressione dei reati contro l’ambiente, programmata già dalle prime luci dell’alba di ieri nel Sannio . Con l’ausilio di un drone fornito dall’Ente Parco Regionale del Taburno – Camposauro, dotato anche di visore all’infrarosso, i militari hanno sorpreso in flagranza di reato e arrestato 5 persone, delle quali quattro di origine albanese, intente al taglio, al depezzamento ed all’asportazione furtiva di piante di alto fusto di essenze quercine e di faggio alla località Nansignano, per un peso complessivo di 300 quintali.

I forestali hanno anche sequestrato l’attrezzatura utilizzata: 3 motoseghe, 3 trattori cingolati, un trattore gommato con relativi rimorchi e un camion. Anche la legna tagliata è stata sottoposta a sequestro penale a disposizione dei magistrati. Ulteriori verifiche sono tuttora in corso per la stima complessiva dell’abbattimento di piante. Inoltre, si procederà alla contestazione di sanzioni amministrative per l’impiego di lavoratori irregolari in nero, per un importo di circa 20mila euro

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

redazione 2 settimane fa

Colpo fallito a Limatola: tentano di rubare cassaforte, ma non entra in auto. Un video sui social riprende ladri in fuga a mani vuote

redazione 3 settimane fa

Fermezza e rinascita: i docenti del “Lombardi” di Airola in prima linea per il ripristino dei laboratori dopo l’atto criminoso

redazione 4 settimane fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 12 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content