fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sequestro Gesesa, De Stasio interroga Mastella: “Ci saranno provvedimenti?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In seguito al provvedimento applicato dai Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica di Napoli, in collaborazione con il Nucleo Polizia Economica e Finanziaria del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, che hanno dato esecuzione ad un decreto preventivo di sequestro finalizzato alla confisca di beni mobili, immobili e denaro, fino alla concorrenza della somma di 78,210 milioni di Euro nei confronti della società GE.SE.SA, il consigliere comunale  di “Prima Benevento”, Rosetta De Stasio ha presentato una interrogazione al sindaco, Clemente Mastella.

L’indagine – spiega De Stasio – si riferisce agli illeciti posti in essere dalla GE.SE.SA. negli anni 2017, 2018 e 2019, consistenti nel non avere adottato i necessari modelli di gestione e di organizzazione per prevenire i gravi reati ambientali contestati, e si inserisce nell’indagine relativa al reato di inquinamento dei fiumi Sabato e Calore, che aveva determinato, nel maggio 2020, un sequestro preventivo di 12 impianti di depurazione gestiti dalla società e l’adozione di due misure interdittive. Nella sostanza le somme che il comune di Benevento ha corrisposto a titolo di tariffa alla GE.SE.SA. (così come accaduto anche per altri comuni) sono state pagate dai cittadini – utenti che si sono visti richiedere maggiorazioni anche a  titolo di “gestione depuratore” che hanno regolarmente pagato.

Chiediamo al sindaco – conclude il consigliere di opposizione – se intende adottare provvedimenti nei confronti della GE.SE.SA. SpA in conseguenza dei gravi danni da questa arrecati al patrimonio ambientale della città con particolare riferimento all’inquinamento dei fiumi Sabato e Calore;se intende richiedere alla GE.SE.SA. SpA la restituzione delle somme corrisposte per la gestione e l’organizzazione del processo di depurazione e smaltimento dei rifiuti liquidi pagate dai cittadini/utenti dal 2016 in poi.Se intende, di conseguenza, provvedere alla restituzione, a favore dei cittadini

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 7 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Benevento designa Di Giacomo, Lepore e Ingaldi nel cda Gesesa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content