Pallavolo
Volley B1, tonfo della Forex Olimpia a Torre Annunziata

Ascolta la lettura dell'articolo
Una sconfitta che fa male, malissimo alla Forex Olimpia
Volley San Salvatore Telesino che nella 7^ giornata del campionato
nazionale di Serie B1 Femminile, Girone F, cede in trasferta 3 a 1 (21 –
25, 25 – 20, 25 – 13, 25 – 17 i parziali) contro la Givova Fiamma Torrese.
Una gara che la Forex era riuscita ad incanalare anche nei binari giusti con la
vittoria del primo set e che poi si è disunita cedendo mentalmente alla prima
difficoltà.
Specchio anche delle tante difficoltà vissute in settimana? Sarà, anche se
Cassone e Labianca – anche grazie al grandissimo lavoro del prof. Paolo Della
Volpe – sono riuscite a recuperare in extremis e a scendere in campo stringendo
i denti seppur non al top della condizione.
Coach Eliseo grazie ai rientri schiera capitan Del Vaglio al palleggio,
Sanguigni e Ferrara a schiacciare, Laura Biscardi opposto, Moretti libero,
Cassone e Labianca centrali. La Forex parte bene e prova a condurre il gioco
anche se le padrone di casa provano a rispondere colpo su colpo mostrandosi
attentissime in fase di difesa. La Forex riesce poi a piazzare un discreto
vantaggio che le permette di chiudere il set 25 a 20.
Quando tutto sembra andare per il verso giusto ecco che nel secondo set – entra
anche Giada Biscardi al posto della sorella Laura – accade ciò che non ti
aspetti. Si combatte punto a punto fino al 15 pari, poi le oplontine riescono a
portarsi in vantaggio e ad allungare sulle telesine che commettono qualche
errore di troppo finché il vantaggio non appare incolmabile per le ragazze del
patron Antonio Campanile che cedono 25 a 20).
Nel terzo set non c’è storia. Coach Eliseo tenta di porre delle correzioni
facendo rientrare Laura Biscardi e inserendo anche Federica Matrullo al posto
di Sanguigni ma la Forex scompare lentamente dal campo, il gioco si inceppa e
il nervosismo offusca occhi e lucidità. Le oplontine riescono senza fatica e
senza trovare troppa resistenza a chiudere agilmente il set che si conclude 25
a 13. Nel quarto set il copione è grossomodo lo stesso: il poco equilibrio,
alcuni errori in face di ricezione la poca reattività al muro e a riuscire a
mettere a segno punti spiana la strada alla Fiamma Torrese che chiude il set 25
a 17 e si impone così 3 a 1 sulle telesine.
Una sconfitta dicevamo che fa male più per il modo in cui è giunta. Ci sarà
sicuramente da lavorare sul piano mentale e servirà ritrovare compattezza
perché sabato la Forex ospiterà tra le mura amiche la Narconon Melendungo
per un’altra sfida dall’alto coefficiente di difficoltà. Sarà necessario
vincere per restare in scia e agganciare in classifica (la Forex è ora quarta
con 14 punti) proprio le salentine salite al secondo posto a quota 17 in
coabitazione proprio con Fiamma Torrese e accorciare sulla vetta – ben salda al
momento nelle mani della Sanitaria Sicom Messina – che ora dista sei punti.
Furioso a fine gara il massimo dirigente Antonio Campanile: “Una
prestazione indecorosa. Sono amareggiato non per la sconfitta ma per il modo in
cui è arrivata. A dirla tutta sono anche contento perché ci riporta con i piedi
per terra e mette tutti in discussione. Se si perde l’umiltà e gioca con
supponenza e sufficienza succede questo. In settimana parlerò con la squadra
perché è giusto guardarsi negli occhi e capire cosa non va. Le sconfitte non ci
fanno paura ma pretendiamo attaccamento e voglia di lottare per questa maglia e
per San Salvatore Telesino. Ovviamente questo stop inerpica un po’ il percorso
ma l’obiettivo resta quello: lottare fino alla fine per qualcosa di
importante”.
Scuro in volto ma consapevole di cosa non sia andato è coach Francesco
Eliseo: “Siamo partiti bene ma abbiamo poi peccato di supponenza e dal
secondo set in poi si è badato più alle cose futili invece di restare
concentrati. Probabilmente la vittoria del primo set ci ha dato una falsa
impressione sull’andamento completo della gara, cosa che non veritiera visto
che giocavamo contro una squadra che aveva i nostri stessi punti in classifica.
Che in settimana gli infortuni ci abbiano limitato e creato qualche problema
negli allenamenti è vero ma non voglio considerarlo nemmeno come un alibi
perché chi è sceso in campo poteva starci benissimo e non è questo il motivo
che ci ha portati alla sconfitta ma bensì la poca attenzione in quello che
bisognava fare”.
Il tecnico delle telesine ha poi aggiunto: “In settimana sicuramente mi farò
sentire e analizzeremo le cose come sempre. Dobbiamo ritornare a lavorare con
umiltà come fatto fino ad adesso. È vero, le defezioni avute ci hanno creato
qualche problema, ma non dobbiamo mai tralasciare quelli che sono i dettami
tattici del nostro gioco. Sabato affronteremo una vera e propria corazzata come
Melendugno e bisognerà sicuramente prendere spunto dalla sconfitta subita per
capire cosa non va fatto o il risultato sarà lo stesso e questo non deve
accadere. Quindi, testa bassa e tanto lavoro in settimana per dimenticare
questa brutta prestazione”.