fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Telese Terme la Giornata Diocesana dei Diversamente Abili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parole di apprezzamento da parte di Mons. Giuseppe Mazzafaro, Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese Terme-Sant’Agata de’ Goti al termine dell’intervento del sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso nel corso delle celebrazioni per la Giornata Diocesana dei Diversamente Abili, che si è svolta ieri nel Palazzetto dello Sport Palafoschini di Telese Terme organizzata dalla Diocesi e da AMASIT.

“Crediamo che vivere accanto alle persone con una disabilità sia un arricchimento in umanità – aveva detto Mons. Mazzafaro – e può far maturare una comprensione della vita più larga e profonda”. 

Dal canto suo, il sindaco Giovanni Caporaso ha ringraziato i tanti partecipanti all’iniziativa, sottolineando il valore della presenza e della solidarietà. “Soprattutto ringrazio il nostro amato Vescovo, don Giuseppe Mazzafaro e l’AMASIT con il suo responsabile Nicola Ferrara, il nostro parroco don Gerardo, il vice parroco don Gianmaria, per aver voluto questa bella e importante iniziativa – ha detto il primo cittadino -. Sua eccellenza lo ha scritto nella sua lettera alla diocesi: bisogna, tutti noi, mettere al centro la fragilità dei disabili. Faccio mia questa sua affermazione e voglio aggiungere che non dobbiamo guardare solo a chi ha disabilità motorie o psichiche, perché la disabilità, meglio la fragilità, prima o poi, ci riguarderà tutti, perché tutti invecchieremo. Diventeremo fragili nella nostra condizione di anzianità. Ma è incredibile come una condizione così universale, al giorno d’oggi, sia stata rimossa da ogni discussione. La nostra attenzione verso l’altro è troppo bassa”. 

Il sindaco ha poi ricordato come l’amministrazione sia particolarmente attenta alle tematiche della disabilità: “Come amministratore, ma ancora prima come cittadino, mi sono impegnato a favorire le condizioni affinché le persone con disabilità abbiano la possibilità di esercitare i propri diritti di cittadini. Nella nostra amministrazione viviamo da vicino l’esperienza di chi convive con una disabilità attraverso Maria Venditti, la nostra presidente del Consiglio Comunale con delega ai Servizi Sociali. Ebbene, Maria, con la sua incredibile forza, ogni giorno ci ricorda quali devono essere i nostri obiettivi”.

Svariate le attività in favore delle persone più fragili, a partire dal “Numero SOS Comune”, attivato nel periodo peggiore della pandemia, per rispondere alle esigenze primarie e urgenti di una parte di popolazione, in modo particolare dei disabili, anziani over 70, soggetti con patologie gravi. 

Un servizio quotidiano di assistenza realizzato dal Comune di Telese Terme con il supporto dei volontari di Croce Rossa Italiana, Protezione Civile e Caritas.

“Con una apposita delibera, un anno fa abbiamo aderito ai principi e alle indicazioni della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità – ha poi aggiunto Caporaso -. Sempre grazie alla consigliera Maria Venditti, abbiamo reso possibile l’inserimento della mappa di Telese ed il suo simbolo, la Torre Normanno-Longobarda, nell’archivio tattile per i Beni Culturali. Stiamo lavorando per attivare lo strumento del PEBA, lo strumento individuato dalla nostra normativa per monitorare e superare le barriere architettoniche insistenti sul territorio. Sono certo – ha poi concluso – che in sinergia con la diocesi e con il nostro Vescovo, riusciremo a raggiungere altri importanti obiettivi per l’inclusione e la partecipazione di tutti i cittadini, rendendo Telese una città accessibile”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 1 settimana fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Dall'autore

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 2 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 2 ore fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

Primo piano

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 3 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 4 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content