fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Farinetti, il papà di Eataly all’Unisannio per l’inaugurazione anno accademico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oscar Farinetti, il noto imprenditore piemontese fondatore della catena Eataly, sarà uno degli ospiti d’onore della prossima inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli Studi del Sannio, in programma il 28 gennaio 2022.

Dopo la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e l’intervento, lo scorso anno, del divulgatore scientifico Piero Angela, grande attenzione, da parte dell’ateneo sannita, sarà rivolta quest’anno al settore dell’economia, particolarmente colpito e messo a dura prova, in tutto il Paese, e nel nostro territorio, a causa della pandemia.

Farinetti è tra i più importanti imprenditori italiani. Contribuì, agli inizi della sua carriera, allo sviluppo di Unieuro, catena fondata dal padre nella seconda metà degli anni sessanta. Dal 1978 entra a far parte del consiglio di amministrazione della società per poi assumere la carica di amministratore delegato, prima, e di presidente, poi.

Nel 2003 decide di vendere Unieuro per fondare, con il ricavato, l’anno successivo, Eataly, catena di distribuzione alimentare di enorme successo.

Torino, Milano, Tokyo, Bologna, New York, Genova, Roma alcune delle sedi di Eataly che, oggi, insieme ai punti di distribuzione e vendita italiani, contribuiscono alla diffusione delle eccellenze agroalimentari del Belpaese in tutto il mondo.

“Sono bastati pochi minuti al telefono per definire la presenza di Oscar Farinetti alla prossima inaugurazione dell’anno accademico di UniSannio – sottolinea il Rettore Gerardo Canfora – una conversazione stimolante e piacevole, dove ho avuto modo di registrare la straordinaria capacità imprenditoriale di Farinetti, ma anche le grandi qualità umane, prima fra tutte la passione, l’entusiasmo. La sua presenza a Benevento sarà l’occasione per ascoltare la testimonianza di un imprenditore che ha contribuito alla diffusione globale dell’eccellenza agroalimentare italiana. Sarà anche un modo per permettergli di conoscere meglio le nostre eccellenze e la qualità indiscutibile dei prodotti enogastronomici del Sannio. Sono, e siamo, dunque, particolarmente onorati e felici della sua presenza. Il suo contributo sarà, senza alcun dubbio, interessante e rilevante per noi tutti”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 7 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 12 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content