fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ambito B1, da dicembre al via richieste di finanziamento per il progetto di inclusione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessora alle Politiche Sociali del Comune di Benevento, Carmen Coppola, rende noto che dal 1° dicembre le persone adulte di età compresa tra i 18 e i 64 anni, con disabilità grave certificata ai sensi dell’art. 3, comma 3, della L. 104/92, con invalidità al 100% ed indennità di accompagnamento, residenti nei comuni dell’Ambito B1 (che comprende i comuni di Apollosa, Arpaise, Benevento, Ceppaloni e San Leucio del Sannio) potranno presentare le richieste per il finanziamento di un progetto sperimentale in materia di “Vita Indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità”.

“Questa sperimentazione – spiega l’assessora Coppola – integra il sistema dei servizi di aiuto alla persona previsti dall’Ambito B1 e può essere complementare agli altri interventi a sostegno dell’autonomia, della domiciliarità, della mobilità e dell’integrazione sociale delle persone disabili. Il progetto Vita Indipendente consentirà quindi di far fronte, almeno in parte, alle numerose richieste avanzate dalle persone diversamente abili residenti nei comuni dell’Ambito B1, di cui Benevento è capofila, consentendo loro di avere un supporto per superare le difficoltà connesse alla disabilità. Al contempo solleverà, almeno in parte, le famiglie dal grosso carico assistenziale”.

Il progetto sperimentale può prevedere tre tipologie di azioni: assistenza personale, inclusione sociale e relazionale e trasporto sociale. L’avviso pubblico, il modulo di domanda e il modulo di presentazione dei progetti sono reperibili presso i Comuni dell’Ambito B1 (Apollosa, Arpaise, Benevento, Ceppaloni e San Leucio del Sannio), ai rispettivi albi pretori o possono essere scaricati dai siti istituzionali dei suddetti Comuni.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio di Piano dell’Ambito B1 al seguente numero telefonico: 0824 772609; oppure scrivendo alle seguenti caselle di posta elettronica: ufficiodipianob1@comunebn.it – pszambito1@pec.comunebn.it.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Asili nido, differito l’avvio delle attività educative per ragioni tecniche: si parte il 15 settembre

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Inclusione e autonomia dei disabili visivi: a Benevento il progetto “Non perdiamoci di vista”

redazione 4 mesi fa

“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, giovedì la consegna dei kit a Benevento

redazione 7 mesi fa

Contributi una tantum per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità: riaperti i termini

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 13 minuti fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 16 minuti fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 1 ora fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 13 minuti fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 16 minuti fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 1 ora fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content