fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Natale, ritorna l’idea green: al corso alberi e luci per ricreare il bosco di luminarie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il corso Garibaldi illuminato in maniera sobria con gli abeti a fare da cornice allo spettacolo del centro storico di Benevento, seguendo l’apprezzatissimo progetto del 2018. E’ questa l’idea che nasce da una riunione, avvenuta nel pomeriggio di ieri, tra i vertici di Palazzo Mosti e i rappresentanti dei commercianti (assente Confcommercio), degli artigiani e dell’agricoltura. La volontà è chiara, ma bisogna fare i conti con due fattori non secondari: tempo e soldi.

La prima variabile dell’equazione è di più semplice risoluzione. Gli uffici e gli assessori coinvolti – Ambrosone, Cappa e Tartaglia Polcini – si sono messi subito al lavoro per realizzare l’allestimento e dare il via alle gare e ai vari iter burocratici. L’obiettivo – come richiesto dai commercianti – è far partire tutto entro l’8 dicembre, altrimenti sarebbe troppo tardi per dare quello sprint commerciale che solo il periodo natalizio garantisce alle attività.

Più complesso, invece, il discorso relativo ai soldi. Appare evidente che non si tratta di uno sforzo troppo impegnativo per Palazzo Mosti: come si ricorderà il progetto sviluppato da Valisannio nel 2018 partì dall’idea di trasformare la strada in un suggestivo bosco natalizio, con alberi naturali di medio fusto abbelliti con le luci della festa e collocati sui due lati lungo l’intero corso pedonale. Una spesa contenuta, dunque, ma probabilmente non si potrà contare sul supporto della Camera di Commercio commissariata, anche se il confronto con l’Ente va avanti nel tentativo di trovare un possibile canale di finanziamento. In questo discorso rientra anche la proposta di coinvolgere le aziende più importanti del territorio per chiedere una sponsorizzazione alla manifestazione.

Si lavorerà anche ad altre richieste avanzate da Confesercenti e condivise dalle altre sigle al tavolo. In primis, realizzare un servizio di trasporto pubblico lungo il corso: dei piccoli bus per collegare il centro storico – ovviamente non nei giorni festivi – con i principali quartieri cittadini, prevedendo anche un paio di fermate lungo il salotto buono della città. Un modo per incentivare l’itera popolazione a raggiungere il corso e godere dell’atmosfera natalizia. E ancora: si punterà su Bentorrone per arricchire ulteriormente l’offerta nei giorni delle festività. Non è tutto. E’ stata portata avanti anche un’altra proposta che prevede la realizzazione di una Natività con attori: la volontà è quella di posizionarla a piazza Federico Torre, al posto della Sfera luminosa per i ‘selfie’, e con dei personaggi viventi animarla nelle sere dei giorni festivi e prefestivi. La suggestiva idea è quella di dare vita ad una capanna ‘nel bosco’ del corso Garibaldi. Infine, dovrebbero ritornare anche i mercatini di natale ed anche il presepe vivente con location diversa rispetto all’Arco del Sacramento.

Dall’incontro è emersa anche la necessità di allestire luminarie anche negli altri quartieri cittadini per non lasciare la città spoglia. Si proverà a dare un tocco di colore ed atmosfera natalizia in tutto il capoluogo.

Infine, questo Natale dovrebbe portare anche ad una novità molto speciale. Il mese prossimo, dovrebbero partire le riprese del nuovo film del maestro Mimmo Paladino. Location delle pellicola sarà il Parco Verde, l’area oggetto di riqualificazione che dal ponte sul fiume Sabato ‘Santa Maria degli Angeli’ arriva fino a viale dell’Università, dove è la sede comunale dei Servizi Sociali. Al termine delle lavorazioni, il Maestro Paladino avrebbe espresso l’intenzione di regalare alla città i materiali utilizzati nella pellicola, dai costumi alle scenografie, in modo tale da allestire una mostra permanente nella quale sarà centrale il tema del Presepe. Realizzando così un altro attrattore turistico importante. Secondo indiscrezioni, sabato 11 dicembre potrebbe esserci un evento in centro storico alla presenza del grande artista sannita.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 settimane fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content