fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cerreto Sannita, sventata truffa a 80enne con il solito trucco del finto pacco al nipote

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di ieri, a Cerreto Sannita, un uomo e una donna, di origine napoletana, già noti alle Forze dell’Ordine, con la solita telefonata sull’utenza telefonica fissa hanno contattato un’anziana 80enne del luogo, riferendo di essere corrieri che dovevano consegnare un pacco per il nipote, previo pagamento della somma di 3mila euro.

I due si sono presentati a casa dell’anziana per la consegna del “pacco” ma la donna aveva la sola disponibilità di 2.050 euro: per questa ragione i due truffatori hanno riferito che sarebbero ripassati per ritirare la restante somma, in alternativa, anche in oro e oggetti preziosi.

Più tardi si sono ripresentati, ma il rientro del nipote ha sconvolto il loro piano, tanto che, scoperti, la donna si è allontanata a piedi per le campagne circostanti e l’uomo si è dileguato a bordo di una Fiat Panda di colore grigio per le vie cittadine.

Il giovane, accortosi della truffa, ha allertato subito i carabinieri di Cerreto Sannita e i Poliziotti del Commissariato di Telese Terme, fornendo una descrizione della donna e il numero di targa dell’autovettura. Le immediate ricerche congiunte attivate da carabinieri e polizia hanno permesso di individuare la donna a piedi nei pressi di un bar nel centro cittadino e di bloccare l’uomo a bordo dell’autovettura lungo la strada.

A seguito di perquisizione è stata rinvenuta, nella disponibilità dell’uomo, la somma precedentemente sottratta che è stata restituita all’anziana donna. I due malfattori, invece, sono stati denunciati alla locale Procura della Repubblica per truffa aggravata in concorso.

Tale risultato, come si può immaginare, è frutto dell’intensa campagna informativa, fortemente voluta e incentivata dalle Forze di polizia, anche mediante la diffusione di specifici volantini, tesa alla prevenzione ed al riconoscimento delle principale modalità di truffe, in danno di anziani.     

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content