fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Protezione Civile: allerta meteo Gialla dalle 6 di domani mattina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Giallo valido a partire dalle 6 di domani mattina, lunedì 8 novembre, fino alle 6 di martedì 9 novembre su tutta la Campania.

Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente anche intense. Possibili raffiche di vento nei temporali.

La perturbazione interesserà dapprima i quadranti settentrionali del territorio campano per poi estendersi al centro-sud della regione.

A questo quadro meteo è associato un rischio idrogeologico localizzato con possibili frane e caduta massi anche in assenza di precipitazioni per effetto della saturazione dei suoli.

Sono possibili fenomeni di impatto al suolo come: Ruscellamenti superficiali e possibili fenomeni di trasporto di materiale; Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); Possibili cadute massi in più punti del territorio; Occasionali fenomeni franosi.​

​La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a mitigare e contrastare i fenomeni attesi anche in linea con i rispettivi Piani comunali​.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio: sabato sereno, domenica tra sole e nubi. Temperature estive

redazione 1 settimana fa

Sannio, week end con la prima ondata di caldo: temperature massime fino a 35°

redazione 2 settimane fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

redazione 2 settimane fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – Come limitare l’uso degli schermi durante le vacanze

redazione 13 ore fa

CIRF, LIPU e WWF uniti per la salvaguardia del fiume Calore

redazione 14 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 14 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

Primo piano

Marco Staglianò 2 ore fa

Clemente Mastella non muore mai

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – Come limitare l’uso degli schermi durante le vacanze

redazione 14 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 14 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content