fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Successo per il Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa la manifestazione Sannio Festival della voce e della canzone napoletana organizzata dal Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento. La tre giorni, voluta fortemente dal Direttore Giosuè Grassia e dal Presidente Antonio Verga, al Teatro San Vittorino, ha avuto una grande affluenza di pubblico.

L’apertura è avvenuta il 29 ottobre con il concerto dedicato a Enrico Caruso per i 100 anni della morte, con la partecipazione dello storico Gaetano De Rosa, i tenori Salvatore De Crescenzo e Francesco Malapena e il pianista Alfredo Giordano Orsini che hanno deliziato il pubblico. Nel primo pomeriggio del 30, si è tenuta la semifinale del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana inedita, e la serata si è conclusa con il concerto dedicato a Sergio Bruni per i 100 anni della nascita con la partecipazione dei suoi allievi Mimmo Angrisano e Antonio Siano.

Nell’ultima serata di domenica 31 ottobre, c’è stata la finale del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana. La commissione giudicatrice, composta dai maestri Gianni Aterrano, Carlo Berton, Peppino Di Capri, Carlo Missaglia, Luigi Ottaiano (presidente), Pino Perris e Maurizio Pica, alla fine ha premiato: come migliore canzone inedita Comme vene vene di Claudio Pennino e Salvatore Esposito, al secondo posto Nanninè di Cosimo e Emma Alterio e al terzo posto L’ammore è na canzone di Stefano Ceparano e Antonio Capasso; come miglior testo Claudio Pennino con Comme vene vene;

come miglior composizione musicale Comme vene vene di Sal Esposito; come miglior esecuzione Comme vene vene nell’interpretazione di Sal Esposito.

Sono intervenuti alla serata finale gli ospiti Imma D’Inverno che ha cantato Sta città di Mario Guida e Gaetano Campagnoli e Enrica la Femina che ha ben interpretato ’Na vota ancora di La Femina e Peppe Rienzo vincitrici del primo premio del Festival di Napoli New generetion 2020 e Annabella Pagano che ha cantato due canzoni di Salvatore Di Giacomo e Vincenzo Valente, Tarantella scura e ’O campanellaro. Hanno sostenuto la manifestazione la Fondazione Bideri-Gennarelli e la Fondazione Sergio Bruni. Molto gradite sono risultate le master L’antica arte della posteggia napoletana con Aurora Giglio e Vittorio Cataldi, Il bel canto napoletano con Patrizia Di Martino e I want to sing Il canto, espressione dell’anima con Enrica Di Martino. Tutta la manifestazione è stata presentata con molto bravura e professionalità da Daria D’Aloia.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A San Martino Sannita fa tappa Riverberi: stasera suona Luca Aquino con il suo ultimo progetto ‘Lunaria 2’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 6 giorni fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 1 settimana fa

Stefano De Martino mattatore al Teatro Romano: a Benevento il suo show conquista tutti tra musica, gag e risate

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 settembre 2025

redazione 3 ore fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

redazione 3 ore fa

VinEstate, janare e La Niña, struppolo e scacchi viventi in Valle Telesina: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

Primo piano

redazione 3 ore fa

VinEstate, janare e La Niña, struppolo e scacchi viventi in Valle Telesina: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 settembre 2025

redazione 3 ore fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

gianroccorossetti 12 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content