fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Imprese funebri, Carbone: “De Luca snellisca burocrazia e faccia chiarezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al diniego dell’iscrizione nel Registro regionale delle imprese funebri, necessario per esercitare l’attività funebre e di trasporto salme, un imprenditore di Secondigliano di Napoli, aderente all’associazione S.I.F.A. CLAAI e ANIFA, ricorre al Tar che, accogliendo il ricorso, condanna la Regione Campania e annulla il provvedimento impugnato di esclusione dall’albo regionale di categoria.

Lo rende noto Giuseppe Carbone, presidente S.I.F.A. (Sviluppo Imprese Funebri Associate) con sede legale a Montesarchio (Benevento) e che annovera circa 300 imprese campane del settore, nonché Delegato regionale per il settore funebre della CLAAI Campania, che ha affiancato il suo associato nella presentazione del ricorso al Tar.

“La sentenza del Tar è un risultato storico – dice Carbone – che mette fine ad una querelle che stava mettendo in ginocchio centinaia di imprese campane del settore per una non corretta interpretazione della legge da parte della Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema sanitario regionale secondo cui i dipendenti delle imprese funebri, assunti con contratto part time e continuativo, non potevano risultare occupati contemporaneamente in più di un’impresa. Una interpretazione che aveva escluso il nostro associato di Secondigliano dalla iscrizione all’albo e, quindi, ‘condannato’ alla chiusura”.

“Siamo certi che alla luce di questa sentenza – continua Carbone – il presidente della Giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca approfondirà con i suoi uffici la questione impegnandosi per lo snellimento della burocrazia, contro la quale tutti i giorni ogni imprenditore deve confrontarsi, e per evitare che chi fa impresa debba ricorrere alla magistratura per difendere i suoi diritti, perché non tutti hanno la forza, anche economica, e la voglia di lottare contro il ‘Golia’ di turno”.

“A nome dei miei associati – conclude Carbone – voglio ringraziare i magistrati della Ottava Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania che con questa sentenza hanno fatto chiarezza su una vicenda che ha del grottesco e lo studio legale dell’avvocato Luigi Diego Perifano di Benevento che ci ha rappresentato e difeso con grande professionalità e competenza”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 2 settimane fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

redazione 3 settimane fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 42 minuti fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 1 ora fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content