fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dopo l’incendio nasce il “Comitato Salute & Ambiente Airola e Valle Caudina”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Salute & Ambiente Airola e Valle Caudina costituito a seguito del drammatico incendio dello stabilimento CS. SAPA verificatosi ad Airola il 13 ottobre scorso, con ricadute di inquinamento importanti ancora in corso di accertamento, ha formalizzato le cariche e lo statuto.

Nella giornata di ieri c’è stata presso la sede del Comitato la formalizzazione delle cariche del direttivo relativo al comitato cittadino che si è costituito lo scorso 16 ottobre e che ha visto l’adesione di quasi 200 cittadini come sostenitori dell’iniziativa, rispetto alla quale continua in questi giorni la raccolta incessante di nuove adesioni.

Nel direttivo, formato anche da molti giovani, si sono assegnate le cariche più rappresentative ai due promotori del comitato. La carica di Presidente alla prof.ssa Gabriella Fucci (chimica) esperta da sempre sul tema ambientale e quella di Vicepresidente e Portavoce all’avvocato Domenico Forgione.

Sono state poi assegnate le cariche dei responsabili per le commissioni e quelle dei coordinatori.

Infatti, il comitato svolge le sue azioni attraverso l’attività di ausilio e di consultazione di commissioni specifiche, per aree di competenza: tecnico – scientifica, comunicativa, legale, e di progettazione e sviluppo. Sono stati molti i professionisti, chimici, biologi, medici, agronomi, veterinari, comunicatori, che in queste ore hanno aderito alle commissioni, gestite per ora in gruppi di discussione whatsapp dedicati, per contribuire a dare una mano in questo momento critico.

Il comitato che è indipendente, autonomo, pluralistico, apartitico, aconfessionale, ha il principale scopo si perseguire la tutela dell’ambiente e di riflesso la tutela della salute per i residenti nell’area della Città di Airola e più in generale nel territorio della Valle Caudina.

Questa finalità è assunta consapevoli dell’importanza che il tema ambientale assume sulla salute, qualità della vita, e benessere dei cittadini e sullo sviluppo e intero benessere della comunità

La valorizzazione dei temi ambientali si attuerà attraverso l’attività di impulso verso le pubbliche amministrazioni, affinché siano compiuti i migliori interventi per monitorare e vigilare sull’urgenza ambientale in atto, siano adottate le più efficaci e immediate strategie di risanamento e bonifica e siano fatte rispettare da parte delle aziende insediare sul territorio tutte le normative a tutela della sicurezza e della tutela ambientale, controllando in collaborazione con università campane lo stato dell’inquinamento del territorio.

Importante sarà anche l’attività di sensibilizzazione sul tema ambiente che si attuerà con attività di informazione, come iniziative, manifestazioni, tavoli di studio, al fine di permettere la diffusione delle tematiche e delle problematiche dell’inquinamento finalizzate alla educazione, rispetto e valorizzazione della natura, dell’ambiente e della salute pubblica nel territorio indicato.

Si può aderire al Comitato inviando una mail all’indirizzo comitatoambientesalute@gmail.com o un messaggio WhatsApp al cellulare 3276207110.

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

Benevento, fumo in casa: anziano trovato morto vicino vano caldaia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content