fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Street art e falanghina, a Sant’Agata de’ Goti inaugurato il murale”Il Dono”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Dono” è il titolo del murale realizzato dall’artista Fabio Della Ratta  @Biodpi (con la collaborazione di Domenico Olivieri AKA JSD e Muhammed Ceesay aka NuruB) a Sant’Agata de’ Goti, nell’ambito del “Sannio Falanghina Street Art Festival” con il coordinamento di INWARD – Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana – associazione culturale Arteteca.

Il dio bacco in chiave pop è il tema dell’opera di street art, realizzata per celebrare la profonda e radicata cultura vitivinicola del territorio sannita e di quello santagatese, riconosciuta a livello internazionale.  Il vino, come frutto della terra e del lavoro dell’uomo, viene così considerato come un regalo della natura, un dono, da sempre simbolo di ricchezza, fiducia e integrità. 

L’opera, inaugurata ieri 18 ottobre alla presenza dell’Amministrazione comunale, è stata realizzata in via Caudina, sulla facciata di un edificio appartenente al patrimonio pubblico e intende anche richiamare il prestigioso riconoscimento che ha visto Sant’Agata de’Goti tra i 5 comuni del territorio Sannio falanghina designati “Città Europea del Vino 2019” e sottolineare  la vocazione vitivinicola del territorio, caratterizzato da una tradizione storica consolidata, che conserva profonde tracce delle trasformazioni e delle evoluzioni sociali, tecnologiche ed economiche legate alla coltura della vite e ad una vera e propria “cultura del vino”, profondamente radicata nella comunità.

Il binomio street art e falanghina è stato “trasferito” e verrà realizzato da diversi artisti,  in questo innovativo progetto, in 5 diverse location dei comuni che designati “Città europea del Vino 2019”: Castelvenere, Guardia Sanframondi, Solopaca  Torrecuso e Sant’Agata de’ Goti.  

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content