fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Statue sottratte a Guardia Sanframondi: domani la riconsegna degli angeli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ritrovamento delle due sculture marmoree degli angeli, ufficialmente consegnate all’Italia il giorno 14 Luglio 2021 presso l’Ambasciata francese in Italia, è stato un evento lieto per tutta la comunità di Guardia Sanframondi.

Le due sculture furono trafugate nel 1989 dall’altare barocco della Chiesa di San Sebastiano di Guardia Sanframondi.

In aggiunta a tale ritrovamento, anche la notizia dell’ulteriore recupero di due cherubini in marmo bianco, asportati nel 1999 dalla Chiesa del Convento di San Francesco.

Entrambi i ritrovamenti  sono opera dei Carabinieri del Reparto Operativo Tutela Patrimonio Culturale di Roma, con il coordinamento delle Procure della Repubblica di Benevento e di Roma in sinergia con la gendarmeria francese e con la collaborazione della Soprintendenza A.B.A.P di Caserta e Benevento.

L’amministrazione Di Lonardo, il cui obiettivo dichiarato è quello di valorizzare il ricco e pregevole patrimonio storico ed artistico guardiese,  intende dare il giusto risalto al prezioso lavoro svolto.  Per questo motivo unitamente alla Parrocchia di Guardia Sanframondi nella persona del Parroco Don Giustino di Santo, accoglierà , assieme alla Comunità  guardiese, il ritorno delle statue, proprio in San Sebastiano, celebrando l’evento con l’organizzazione di una solenne cerimonia di riconsegna, a cui la comunità è chiamata a partecipare, che si svolgerà il 19 ottobre 2021 alle ore 11.00, e che vedrà la partecipazione di autorità civili e religiose insieme ai rappresentanti delle Istituzioni che hanno reso possibile  l’operazione di recupero.

Il Parroco Don Giustino Di Santo, nel ricordare che l’accesso sarà consentito fino alla capienza prevista dalle norme anticovid ha, altresi’ disposto l’apertura della basilica di San Sebastiano, nei giorni successivi ed anche in orario diverso dalle funzioni religiose, per permettere ai cittadini la visione  della ricollocazione delle statue.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, l’associazione Togo Bozzi: “Mettere da parte le sterili polemiche per valorizzare le tipicità del Sannio”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 10 minuti fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 51 minuti fa

Colle Sannita, l’opposizione: “Pranzare a scuola da oggi costa caro”

redazione 1 ora fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 1 ora fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 2 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

redazione 2 ore fa

IIS Galilei Vetrone, al via l’anno scolastico: matricole accolte da ex studenti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content