fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Minoranze culturali ed etnolinguistiche, i premi di Ethnoi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(Maurizio Vitiello) – Ai cittadini di Lampedusa, all’Associazione per i i popoli minacciati di Bolzano, al maestro Roberto De Simone e al prof. Pierfranco Bruni sono stati consegnati sabato sera, a San Marco dei Cavoti (Benevento), i “Premi Internazionali Ethnoi” per i diritti dei popoli.

“Premiamo i cittadini di Lampedusa per il loro esemplare comportamento, di rispetto e di accoglienza dell’Altro” ha dichiarato il sindaco di San Marco, Francesco Cocca. L’altro premio all’ “Associazione per i popoli minacciati”, sezione italiana di un rete internazionale che ha ottenuto in questi anni fondamentali risultati a tutela dei diritti di piccoli gruppi tribali e piccole comunità etniche.

L’incessante opera di valorizzazione del patrimonio culturale di tradizione orale è la motivazione sottesa al riconoscimento che è stato consegnato al noto compositore e drammaturgo napoletano Roberto De Simone. A Pierfranco Bruni invece, è andato il Premio Ethnoi per la sua lunga e fruttuosa dedizione alla tutela ed alla valorizzazione delle minoranze etnolinguistiche italiane.

La cerimonia di consegna dei premi, che è avvenuta nella splendida cornice del centro antico della cittadina di origini provenzali, è stata parte integrante dellle manifestazioni previste per l’annuale edizione del “Festival delle Minoranze Culturali ed Etnolinguistiche”, promosso dal “Ceic Istituto di studi storici e antropologici” con il sostegno del comune di San Marco e della Fondazione Iacocca.

Il Festival ha proposto giornate di studio, spettacoli, mostre e concerti dedicati alle diversità culturali e alle minoranze etnolinguistiche italiane ed europee. Inaugurata anche la mostra d’arte curata dall’associazione Il Ramo d’Oro, dove sono presenti le opere di decine di artisti provenienti da otto diversi Paesi. Nella sezione cinematografica, a cura di Paolo Speranza di “Quaderni di Cinemasud”, di particolare interesse sono risultati i films sull’arte di Sabato Rodia, manovale irpino emigrato negli Usa, e quello del cinese Liu Wei sulle culture del paese asiatico.

Fra gli interventi si segnalano quelli di Neria De Giovanni sulla poesia sarda e di Giovanni Agresti sulle minoranze provenziali italiane oltre alle lezioni magistrali di Pierfranco Bruni (MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI) sul mediterraneo multiculturale e di Roberto De Simone sulla musica popolare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 2 giorni fa

Il sannita Cavoto tra i protagonisti del Pizza Fest Berlin

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content