fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 13 ottobre 2021

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SAN PIO, 9 I POSITIVI RICOVERATI
Scendono a 9 i positivi ricoverati nel nosocomio di via Pacevecchia. Sette sono sanniti: di questi 3 sono degenti nel reparto Malattie Infettive e 4 sono in Pneumologia/Sub Intensiva. Due pazienti, provenienti da fuori provincia, sono ricoverati in Malattie Infettive. 

BALLOTTAGGIO, IN CITTA’ ARRIVA LETTA
Giovedì 14 ottobre il segretario nazionale del Pd, Enrico Letta sarà a Benevento per sostenere la candidatura a sindaco di Luigi Diego Perifano in vista del ballottaggio di domenica e lunedì contro Clemente Mastella. L’appuntamento è per le 15:30 al Teatro San Marco di via Traiano. 

COLDIRETTI, DALLA REGIONE FONDI ALL’AGRICOLTURA
La Regione Campania pronta ad investire in agricoltura oltre 1,2 miliardi di euro nei prossimi due anni. Lo comunica Coldiretti Campania nell’apprendere il via libera alla delibera della giunta regionale che chiede al Governo di stanziare quasi 641 milioni di euro a carico del PNRR per finanziare l’overbooking maturato sul PSR 2014-2020. “La Giunta regionale e il presidente De Luca – commenta Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania – offrono una risposta concreta che fa giustizia del tempo perso e delle lungaggini burocratiche con un’intuizione intelligente”.

INTESA TRA CONSERVATORIO E COMUNALE DI TOCCO CAUDIO
Un protocollo d’intesa triennale tra il Comune di Tocco Caudio e il Conservatorio di Musica di Benevento ‘Nicola Sala’. L’obiettivo è quello di instaurare reciproci rapporti di consultazione e collaborazione per la promozione, la produzione artistica e la diffusione della cultura musicale, legata alle attività dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica. L’obiettivo è predisporre progetti di collaborazione che prevedano il coinvolgimento degli studenti iscritti ai diversi Corsi di Studio, al fine di garantire un maggiore arricchimento culturale degli stessi.

LA ROCCA: ‘TRANSIZIONE ECOLOGICA OPPORTUNITA’ PER IL SANNIO’
La Presidenza della Provincia di Benevento – si legge in una nota dell’ufficio stampa – guarda con interesse e favore alla transizione ecologica: essa è una grande opportunità per il Sannio, come sono un’opportunità di rilancio e di sviluppo per il territorio l’agroalimentare e le tante eccellenze locali. Per questo, bisogna lavorare e programmare al fine di trovare il punto di equilibrio affinché le eccellenze del Sannio generino reddito e quindi occupazione. In territori come quelli del Fortore, nei quali è già presente un forte insediamento di impianti eolici, occorre sostenere con forza il “rewinding” ed affrontare con la Regione Campania il tema delle concessioni scadute o in scadenza.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content