fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Parchi giochi e per lo sport, Piano sosta, fontane e verde pubblico: la situazione a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La gestione quotidiana dell’ordinario e degli imprevisti, che in una comunità dinamica e in continua crescita come quella telesina non sono pochi né di facile risoluzione, merita tutto l’impegno e la dedizione di questa Amministrazione che, grazie anche al supporto degli uffici e alla fattiva collaborazione di dirigenti e dipendenti, sta realizzando gli obiettivi programmati a inizio mandato. Se ne riportano alcuni, mentre svariati altri progetti sono in fase di elaborazione o in dirittura d’arrivo. 

Partiamo – scrive il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso – dal completamento di un centro sportivo per la pratica del tennis. A breve ripartiranno i lavori, dopo una sosta dovuta a diversi problemi emersi, affrontati e risolti.

Oltre al lavoro già appaltato l’Amministrazione ha ottenuto un ulteriore finanziamento di 43 mila euro per il completamento definitivo dell’opera.

Un altro punto a cui teniamo molto è la creazione di spazi adeguati per il tempo libero dei più piccini. Dunque, ci siamo attivati per reperire risorse finanziarie da utilizzare per la realizzazione di infrastrutture ludico sociali. E’ stata completata la procedura di affidamento lavori, così a breve verranno istallati nuovi giochi e ripristinati quelli esistenti nella piazzetta antistante il plesso delle scuole elementari, in piazza Madre Teresa di Calcutta (nei pressi della Stazione dei Carabinieri), nel Parco Jacobelli, in piazza Padre Pio e in piazza Salvo D’Acquisto.

Un altro finanziamento che siamo riusciti ad ottenere verrà interamente utilizzato per un intervento di riqualificazione e per la creazione di un parco giochi ex novo nella zona di via Scafa e già da gennaio potremo far partire le procedure di affidamento.

A breve – continua nella nota – partiranno anche i lavori di sistemazione delle fontane pubbliche di Corso Trieste, Piazza Madre Teresa di Calcutta e Piazza XXII Giugno. 

C’è, poi, in corso la regolamentazione della sosta e della mobilità all’interno del centro abitato con l’obiettivo di perseguire una migliore vivibilità. Si è, ormai, nella fase esecutiva del Piano Sosta e Mobilità.

Aggiungiamo, inoltre, che dalla prossima settimana diverse unità percettori di Reddito di Cittadinanza saranno a disposizione della Polizia Municipale per operazioni di pulizia del verde. Bisogna precisare che anche se le unità vengono gestite dal Comune si tratta di una procedura che fa capo all’Ambito e al Centro per l’impiego.

A inizio mandato eravamo ben consapevoli delle difficoltà e degli ostacoli che avremmo incontrato. Non ci siamo fermati né tantomeno la nostra azione ha subito rallentamenti, avendo come unico obiettivo la crescita e il benessere della comunità telesina.

Questo, del resto, è il dovere di chi amministra. Vogliamo, infine, ringraziare i rappresentanti di “Telese Città – Di Santo sindaco” per i suggerimenti che hanno voluto offrirci, ma come è evidente a tutti, sono arrivati ancora una volta in ritardo. O, forse, quei suggerimenti sono stati offerti sapendo che su quei temi stavamo lavorando da tempo?

Ad ogni modo – conclude Caporaso – non ne comprendiamo le ragioni, visto che non hanno realizzato uno solo di quei propositi, pur avendo avuto dieci anni a disposizione. Noi, piano piano, li stiamo realizzando”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 3 giorni fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 6 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Vacanze in paradiso: il mare di Zanzibar

redazione 2 ore fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 3 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content