fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio: studenti a confronto con don Luca Peyron, ideatore dell’apostolato digitale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel cortile di Palazzo Lucarelli dell’Università del Sannio si è svolto il primo di un ciclo di seminari che quest’anno l’ateneo, nella sua attività di terza missione culturale e sociale, dedicherà ai temi ed ai problemi del “Digitale”.

Ha aperto la riflessione un dialogo circolare degli studenti e dei dottorandi con il rettore Gerardo Canfora, la docente delegata alla Terza Missione di ateneo Antonella Tartaglia Polcini e con Don Luca Peyron, teologo, docente nelle università di Torino e Cattolica del Sacro Cuore di Milano e fondatore nonché responsabile dell’Apostolato digitale.

Ambiziosa e accattivante la scelta del tema, dal titolo “I saperi nella condizione digitale. L’umano al centro: sì, ma come?”.

Innumerevoli gli interrogativi sollevati, a partire dalla sempre più pressante esigenza di fare chiarezza e creare, oltre alle competenze, anche e soprattutto una adeguata consapevolezza dei mezzi digitali, delle relative potenzialità, dei limiti che presentano, dei conflitti che ne derivano; dei connessi profili scientifici, tecnologici, sociali, economici, giuridici, non disgiunti dagli aspetti ideologici, politici, filosofici ed etici.

Uno degli obiettivi dell’apertura di un confronto aperto tra discenti e docenti è sensibilizzare ciascuno innanzitutto alla necessaria assunzione di responsabilità nell’uso e nelle applicazioni di tale tecnologia abilitante: in altri termini – per usare le parole del relatore di questo primo incontro in programma – favorire un processo di acquisizione di una “maturità digitale” fondata sulla centralità dell’umano, della sua identità, del suo protagonismo attivo e intelligente.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 1 ora fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content