fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

L’Infiorata di Sant’Agata de’ Goti entra nell’IPIC della Regione Campania per l’anno 2020

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il decreto dirigenziale nr 403 del 16 luglio 2021, la Regione Campania ha accettato la domanda avanzata dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso Onlus per iscrivere l’Infiorata all’IPIC, l’Inventario degli Elementi Culturali Immateriali Campani per l’anno 2020.

Si tratta di un catalogo istituito dalla Regione Campania con lo scopo inventariare e salvaguardare il patrimonio culturale immateriale connesso a tradizioni, pratiche e conoscenze secondo la definizione che ne dà l’UNESCO con la Convenzione del 17 ottobre 2003, ratificata dall’Italia con legge n°167/2007.

Venuta a conoscenza di questa opportunità, la Società Operaia di Mutuo Soccorso ha pensato di candidare l’Infiorata per il Corpus Domini di Sant’Agata de’ Goti nella sezione ‘Saperi’, in qualità di antica tradizione di carattere religioso, sociale e culturale.

“L’Infiorata del nostro borgo, al momento della candidatura, presentava tutti i requisiti richiesti – specifica il Presidente del sodalizio Antonio Piscitelli – storicità di almeno 50 anni, persistenza di valori sociali e culturali connessi all’identità della comunità, coinvolgimento di diverse generazioni. Non potevamo perdere l’occasione per rafforzare il valore di questo elemento culturale”.

Per garantire l’iscrizione all’IPIC è stato approntato un grande lavoro preparatorio per recuperare tutta la documentazione volta a certificare la storicità e l’importanza di questa tradizione. Foto in bianco e nero, ricordi e testimonianze di concittadini, carteggi ecclesiastici del 1600 e persino un video della processione del Corpus Domini del 1956, proveniente dall’Archivio storico della famiglia Picone, hanno dato il contributo decisivo all’accettazione della candidatura.

“Dalle testimonianze orali raccolte – spiega ancora il Presidente – si ha memoria dell’Infiorata a Sant’Agata de’ Goti già prima della Seconda Guerra Mondiale, ma le sue radici affondano in tempi antichissimi. Grazie ai documenti rinvenuti nell’archivio diocesano del nostro borgo sappiamo con certezza che già nel 1681 vigeva l’usanza di tappezzare di fiori strade e piazze al passaggio del Corpus Domini. Anticamente si realizzavano semplici tappeti floreali, si addobbavano balconi e finestre con lenzuola ricamate e si allestivano altari con drappi in ogni rione tra i quali nasceva una tacita e amichevole competizione. Negli anni, i disegni si andavano via via perfezionando fino ad arrivare ai nostri giorni con la realizzazione di veri propri quadri. Per un lungo periodo, questa tradizione ha perso appeal rischiando di scomparire, fin quando, un ventennio fa, la Società Operaia di Mutuo Soccorso si è proposta di ripristinarla e rinnovarla”.

Grazie a questo importante riconoscimento, si è compiuto un ulteriore passo verso la tutela e la promozione del patrimonio culturale del nostro borgo.

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 4 giorni fa

Il Sannio celebra il Corpus Domini con le tradizionali Infiorate: colori, profumi e fede nel primo week end di giugno

redazione 1 settimana fa

Il prossimo week end l’Infiorata del Corpus Domini a Sant’Agata de’ Goti

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, Mauro: ‘Pulizia verde e lavaggio strade, ci prepariamo all’Infiorata’

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti: mercoledì mattina due strade senza acqua per tre ore

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

I.C. “Bosco Lucarelli” e APS “Io X Benevento” insieme per “Ristori Educativi”

redazione 31 minuti fa

Fdi Sannio, folta rappresentanza a Roma per Giorgia Meloni

redazione 13 ore fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

redazione 13 ore fa

Le Acli della Campania, con una folta delegazione sannita, da Papa Francesco

Primo piano

Antonio Corbo 1 ora fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

redazione 14 ore fa

Arisa in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco

redazione 15 ore fa

Europee, Antonio Decaro (Pd) domenica a Benevento

Christian Frattasi 18 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content