fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Truffe on line, due denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua senza sosta l’azione di contrasto e repressione dei reati informatici da parte della Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Benevento al comando del Sostituto Commissario della Polizia di Stato Giovanni De Lucia.
Nell’ambito di un’articolata indagine info-telematica portata a termine nelle ultime ore riguardante diversi episodi di “truffe online” perpetrate in danno di ignari cittadini sanniti sul sito di annunci “subito.it”, gli investigatori della Squadra Criminalità Informatica hanno compiutamente identificato e deferito alla competente autorità giudiziaria due cittadini siciliani, pluri-pregiudicati, I. F., di anni 42, originario di Floridia (SR) e F. G., di anni 47, originario di Noto (SR), entrambi residenti a Siracusa. Vista la reiterata condotta del notinese, per quest’ultimo è stata disposta la misura restrittiva degli arresti domiciliari.
I due malviventi, operai per una ditta di restauro, durante i lavori di rifacimento di un noto negozio di ottica di Siracusa, avevano asportato una sim dati da una chiavetta internet intestata al titolare dell’esercizio commerciale.
Una volta collegati alla rete internet, avevano cominciato a spacciarsi per il negozio in questione inserendo sul sito “subito.it” numerosi annunci di vendita online di materiale elettronico.
Dopo aver indicato, via mail, ai potenziali acquirenti di versare un acconto per la merce acquistata, in favore di alcune carte postepay al portatore ovvero prive di intestatario, si dileguavano senza lasciare traccia.
A pagarne le conseguenze, inizialmente, era stato il reale titolare dell’esercizio commerciale, il quale, convinto di aver smarrito la sim in questione durante i lavori di riammodernamento, non aveva provveduto a bloccarla e pertanto, risultandone formalmente l’intestatario, era stato denunciato per truffa dagli utenti raggirati in rete.
Le indagini, avviate nei mesi scorsi, hanno avuto una decisiva svolta solo nelle ultime ore, quando gli investigatori hanno dipanato l’intera matassa, riuscendo a ricostruire minuziosamente tutti i vari passaggi in rete del denaro frodato e che, alla fine, risultava accreditato sulla medesima carta postepay nella disponibilità di uno dei due malviventi.
Sono tuttora in corso ulteriori indagini volte ad identificare eventuali complici dei due uomini che, nel giro di pochi mesi, avevano già rastrellato una somma prossima ai ventimila euro.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Truffa del finto carabiniere: arrestato nel Sannio il promotore della banda

redazione 2 mesi fa

Si fingono clienti per riavere la caparra da ristoratrice sannita: arrestati due 22enni per truffa

redazione 3 mesi fa

Benevento, tenta di truffare anziano vendendogli orologi e bracciali di scarso valore: denunciato

redazione 5 mesi fa

San Salvatore Telesino, truffa dello specchietto ad anziano: 20enne scoperto e denunciato

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content