fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Comitato ABC: ‘La decisione del Tar non sposta i termini della questione su gestione servizio idrico’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La decisione del TAR non ha spostato i termini della questione relativa al modello di gestione del servizio idrico. Invero, la sentenza ha dichiarato inammissibile il ricorso con una pronuncia in rito che non entra assolutamente nel merito della vicenda”. Questa la replica al sindaco Mastella da parte del Comitato Acqua Bene Comune.

“Infatti, da un lato, il Tar ha dichiarato il proprio difetto di giurisdizione riguardo all’impugnativa della delibera n. 7, ritenendo che la questione dell’aumento del capitale sociale di Gesesa e della relativa sottoscrizione da parte di altri soggetti – peraltro in qualche modo già superata dalla mancata adesione da parte degli enti cui le azioni erano state offerte – rientri nella giurisdizione del giudice ordinario, innanzi al quale la causa potrebbe anche essere riassunta.

Con riguardo alla delibera n. 6, invece, Il giudice amministrativo, non senza perplessità che renderebbero plausibile anche un eventuale appello, ha esclusivamente ritenuto il Comitato non legittimato ad agire in giudizio e non già che il motivo di ricorso fosse infondato. Tanto è vero che, in conclusione, si legge che “i profili di inammissibilità esimono il Collegio dall’esame delle questioni di merito” sulle quali, dunque, il Giudice ha omesso di pronunciarsi e che potranno essere senz’altro rimediate dalla nuova amministrazione comunale.

Invitiamo il Sindaco Mastella a non diffondere notizie false per speculazioni elettorali. Il Comitato Sannita Acqua Bene Comune – conclude la nota – è l’unica associazione della provincia giuridicamente riconosciuta sul territorio, che senza secondi fini si batte per il rispetto del referendum del 2011, che la sua amministrazione ha contribuito a tradire senza soluzioni di continuità, svendendo l’acqua alle multinazionali dell’acqua. Lo invitiamo, visto che si professa credente, a leggere la Laudato sì che gli abbiamo donato quando ci ha ricevuto a Palazzo Mosti, nella quale si legge che “privatizzare l’acqua è inaccettabile”. Glielo ricordiamo a nome dei 3.285 cittadini che hanno richiesto un referendum consultivo sulla scelta della forma di gestione, che ancora oggi non è stato celebrato”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content