fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Degrado e sicurezza in centro storico: il comitato di quartiere sollecita il prefetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora una volta intendiamo denunciare lo stato di degrado in cui versa il Centro Storico di Benevento. La condizione precaria in punto di sicurezza ed igiene è stata portata all’attenzione dell’opinione pubblica, grazie alle nostre continue sollecitazioni ed alla stampa che ha raccolto le nostre istanze, rendendo di pubblica conoscenza quanto accade, la sera, nei nostri vicoli e piazzette”. A denunciarlo in una nota inviata al prefetto Torlontano è Luigi Marino, presidente del comitato di quartiere ‘Centro storico’.

“Le risse, le aggressioni, gli atti vandalici e le condotte incivili, ormai, non si contano più, rappresentano “ordinaria amministrazione”. Noi, però, riteniamo non sia né corretto né giusto lasciare che la situazione si incancrenisca ed attendere, come accaduto in altre città, il decesso di qualche malcapitato per ottenere risposte concrete”.

Il Comitato si rivolge dunque al prefetto “per ottenere azioni, a questo punto necessarie, al fine di arginare il problema. Esistono dei luoghi, nel Centro Storico, che meritano un’attenzione speciale: ci riferiamo a Via Umberto I (tra le altre cose, tale strada è nelle immediate vicinanze della Prefettura), a Piazza Piano di Corte, a Via G. De Vita, a Via Erik Mutarelli ed alla zona limitrofa a Palazzo Mosti (Piazza Roma e Via Annunziata).

Ieri, ancora una rissa, a Via Umberto I, ancora paura, ancora violenza! Il servizio degli agenti di Polizia, da quello che è nella nostra conoscenza, si
interrompe prima della chiusura di alcuni esercizi commerciali. Dopo le 2 di notte, il Centro Storico, diventa terra di nessuno. La situazione è, come sopra detto, notoria. Perché non si agisce? Perché sembra che, nel Centro Storico, non vi sia la possibilità di punire i colpevoli?

Quanto accade – conclude Marino – è gravissimo, lo abbiamo detto e lo ripetiamo. Allo stesso modo, nostro malgrado, non possiamo non sottolineare come, nel comune sentire, le Istituzioni sembrino assenti, incuranti di quanto accade fin sotto le proprie finestre. Per questo, ancora una volta, chiediamo un intervento fattivo, sistematico e, lo si consentirà, incisivo e risolutivo delle criticità denunciate”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 5 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content