fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Criticità Forestazione, Di Maria e Uncem sollecitano incontro con la Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, anche nella sua qualità di Vice Presidente Vicario Uncem Campania, ha condiviso il documento firmato dal presidente Uncem Vincenzo Luciano sulla materia del rilancio del Servizio Forestazione  sul territorio regionale, ritenendo tale attività strategica ed essenziale per la valorizzazione ed il rilancio delle aree interne.

Il presidente Luciano, com’è noto, nel suo documento, ha sottolineato come in questi mesi gli Enti Delegati dalla Regione Campania, nonostante le difficoltà acute che travagliano il comparto, hanno assicurato il regolare svolgimento del Servizio Forestazione. Gli enti hanno anticipato dai propri bilanci le spettanze ai lavoratori, sebbene ancora non siano stati loro accreditati i fondi per l’anno in corso (e siamo a fine settembre) e solo trenta giorni or sono sia stato accreditato il 20% circa di quanto previsto nel secondo stralcio del 2020. Per non parlare, ha aggiunto Luciano, dei ritardi negli accrediti del Servizio Antincendio 2020, mentre ancora nulla è stato versato per l’AIB 2021; delle carenze di personale tecnico, amministrativo e degli stessi operatori sul campo.

Eppure, ha chiosato Luciano, nonostante tutta questa zavorra di criticità, il servizio a difesa dei territori e a tutela del paesaggio e dell’ambiente è stato sempre garantito.

Di Maria, condivisa tale analisi, ha fatto proprie le conclusioni cui è giunto il Presidente Luciano e cioè che debba essere rilanciata con forza la cooperazione istituzionale con la Regione per poter definire i diversi piani del problema gestionale della forestazione, anche per garantire i livelli occupazionali, obiettivo di fondamentale importanza per il Sannio. L’Uncem regionale ha già avanzato una serie di proposte per snellire le procedure, sciogliere le rigidità della programmazione regionale, stabilizzare il personale, creare nuova occupazione utilizzare al meglio le risorse finanziarie europee disponibili, avviare accordi di programma con gli altri Enti territoriali (Parchi e concorsi), come anche con Associazioni e privati della filiera del legno e /energia, pellet, etc.): di questo programma di riforme se ne parlerà in un incontro in programma tra il Consiglio dell’Uncem e l’Assessore regionale Nicola Caputo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 mesi fa

Gal Alto Tammaro, Di Maria: ‘Bene appello Coldiretti su cibo sano, progetto ‘Biomen’ va in quella direzione’

redazione 4 mesi fa

Antonio Di Maria eletto a capo dell’associazione Sannio Smart Land

redazione 5 mesi fa

Anci, Antonio Di Maria entra nel Consiglio nazionale

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content