fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Torrecuso… non solo vino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre serate alquanto spumeggianti quelle che si attendono a Torrecuso (Benevento) nella centralissima piazza Giovanni Paolo II. Infatti l’associazione ‘Libero Pensiero’, in collaborazione con ‘Antico Caffè Corte’ e ‘Bar Altra Vita’ organizzano per l’ultimo week-end di luglio la prima edizione della Festa della Birra.
C’è attesa per venerdì 29 luglio (ore 21.00) per il concerto di Gio-Vescovi Blues Band e raduno di Auto Tunning. “Le mie radici- afferma Giò Vescovi – affondano nella splendida terra di Sicilia. Nel 1968 mi trasferisco a Caserta, iniziando subito un percorso che mi porterà, alla fine degli anni 80, sulla strada del Blues, dopo aver attraversato quasi tutti i generi musicali. Negli ultimi anni ho condiviso il palco con Paul Young, Sherrita Duran, Tony Coleman, Nick Becattini, Los Pacaminos, Marco Zurzolo, Pietro Condorelli, Antonio Onorato, Ernesto Vitolo, Enzo Gragnaniello, Tony Cercola, Pietra Montecorvino, Franco Fasano, Shemekia Copeland, John Lee Hooker jr, Joe Amoruso, Tony Esposito,Awa Ly, Desiree Kenjdour e tanti altri. Mi sono esibito in location di tutto rispetto come ad esempio: Sparanise Blues Festival, Melizzano in Blues, Blues Festival Città di Palermo, Macchia Blues, Aventino in Blues, Pignola Blues Festival, Molinara Folk & Blues Festival, Policoro Blues in Town, Notte Bianche su tutto il centro sud, Festival Pub Italia 2008, Green Hills Blues Festival, Baia Domizia Blues Festival 2008, ospite al Blues in town International festival 2009 di Policoro (MT). Nell’ aprile 2008, viene pubblicato il mio lavoro di blues in italiano “Come dentro un blues”, quindici brani che raccontano storie di tutti i giorni…..e di tutte le notti, mentre attualmente sto lavorando ad un mio nuovo album, dal titolo, comprensibilmente significativo: ‘Dont Look Back’”. Ricordiamo che Giò vescovi ricopre la carica di vice-direttore nazionale del Festival pub Italia e cura dal 2005 la direzione artistica del Melizzano blues. Da qualche anno organizza seminari di cultura Blues nelle scuole e nei caffè letterari del centro-sud, con temi di varia natura tra i quali: ‘Ipotesi sulle origini storiche, politiche e geografiche del blues. Analogia con la cultura musicale dell’Europa di fine ‘800’. Attualmente porta i suoi concerti su buona parte del territorio nazionale”.
Non solo Giò Vescovi, ma per sabato 30 luglio c’è il concerto della cover band di Litfiba ‘Lacio Drom’ e domenica 31 luglio a chiudere la super festa sarà Zoso – cover band ‘Led Zeppelin’. Il progetto ZoSo nasce dal desiderio di cinque musicisti, con esperienza ventennale, di diffondere la musica dei Led Zeppelin tra le nuove generazioni (e di farla riassaporare agli estimatori di ogni età), con la stessa spontaneità ed energia che si sentirebbero andando oggi ad un concerto del mitico "Dirigibile Marrone". Ovviamente alla base c’è una passione per un sound, quello dei Led Zeppelin appunto, che è tutt’oggi una pietra miliare della storia del Rock: una pietra preziosa che risplende ancora nelle performance on stage degli ZoSo. Gli ZoSo sono: Fabrizio Mosca – voce, chitarra; Lorenzo Augelli – chitarra, voce; Ilo Bartolucci – organo, tastiere, voce; Francesco Davide – basso e Marco Bucciarelli – batteria.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 7 giorni fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content