fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Nuove corse Itabus: Benevento-Roma a meno di 2 euro. Mastella: ‘Raggiunti traguardi importanti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le nuove corse giornaliere di Itabus che uniranno Benevento a Roma, Bologna, Milano e Bari, sono un altro decisivo passo in avanti per la città, sempre più fuori dall’isolamento a cui era stata relegata. E presto interverremo anche sul collegamento Benevento – Napoli. Un’occasione straordinaria per promuovere la città, dal 1° ottobre unita a Roma da una corsa che costerà anche meno di 2 euro”. Così in una nota il sindaco Clemente Mastella.  

“I collegamenti sono un nodo strategico per lo sviluppo della città e la sua economia, un versante al quale abbiamo dedicato l’attenzione e la programmazione necessaria ad inserire Benevento nei circuiti serviti dai nuovi vettori di trasporto.  Così sono diventate realtà le corse del treno Italo che hanno enormemente ridotto i tempi di percorrenza verso la Capitale ed i principali centri del Nord Italia. 

La mobilità dei cittadini – aggiunge – non si è solo arricchita di nuove opportunità ma ha fatto anche un balzo in avanti nella riduzione dell’impatto ambientale: tra l’altro abbiamo sostituito con mezzi ecologici tutta la flotta dei bus urbani in circolazione e predisposto l’impianto di 42 postazioni per il rifornimento delle auto elettriche. Tutti fronti su cui si erano accumulati enormi ritardi.

A chi sia attribuibile la disattenzione degli anni scorsi che, nella difficile competizione tra territori, ha fatto perdere a Benevento pezzi importanti di mobilità, è un quesito a cui sono certo sapranno rispondere i cittadini alle prossime elezioni. In questi 5 anni, io ho lavorato per garantire le precondizioni necessarie allo sviluppo. 

Ad esempio, mi chiedo come sia possibile sfruttare la naturale vocazione turistica della città senza adeguati trasporti per raggiungerla o in assenza dei necessari cartelli stradali per indicarne le caratteristiche o, ancora, se gli stessi monumenti sono tenuti al buio? 

Non è stato facile – conclude Mastella – vincere le resistenze ma ce l’abbiamo fatta e nei prossimi anni avremo la possibilità di cogliere ancora nuove opportunità. Benevento oggi è indiscutibilmente più vicina al resto d’Italia e può essere raggiunta molto più velocemente, risultati che nei prossimi anni ci impegneremo a valorizzare al massimo”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

redazione 1 settimana fa

Asse interquartiere, il sindaco elogia posizione di Zarro e Carbone: “Sapienza democristiana ed etica professionale: centrano il cuore dell’intervento che è la saldatura territoriale”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Marco Staglianò 2 settimane fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 3 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 4 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 5 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 5 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 19 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.