fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Via le Province, meno parlamentari e accorpamento dei Comuni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Eliminazione del bicameralismo, riduzione del numero dei parlamentari, abolizione delle Province e accorpamento dei comuni sotto i cinquemila abitanti, perfezionamento del federalismo fiscale. Sono i caposaldi della proposta di legge costituzionale presentata da Pasquale Viespoli e Adriana Poli Bortone a nome del gruppo di Coesione nazionale.
“Riformare è risparmiare”, ha detto Viespoli, secondo il quale occorre dare una scossa al processo riformatore. “Riteniamo che si debba aprire al più presto una fase costituente – ha aggiunto il presidente del gruppo Coesione Nazionale – con un impegno deliberato da maggioranza e opposizione: a partire da settembre, iniziando dal Senato, si può pensare a una convocazione permanente della commissione Affari Costituzionali per utilizzare i tempi non dedicati all’aula, ovvero lunedì, giovedì pomeriggio e venerdì, al tema delle riforme istituzionale. Questo sarebbe il modo migliore per rispondere alle attese di moralizzazione e di efficienza del sistema politico-istituzionale».
“Il nostro testo – ha aggiunto Adriana Poli Bortone – punta a una forte riduzione dei costi della politica e a una migliore organizzazione delle istituzioni sul territorio. Il Senato delle autonomie, che sarà composto solo da 154 parlamentari, “si riunirà solo in sessione di bilancio”.
"Un passaggio obbligato – si legge nella premessa del testo presentato da Coesione nazionale – riguarda il perfezionamento della riforma sul federalismo fiscale, prevedendo nella Costituzione che la compartecipazione ai tributi erariali (e più specificatamente all’Iva) tenga conto delle imprese che operano in aree diverse rispetto a quelle in cui hanno sede legale”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 mesi fa

Le ACLI di Benevento promuovono la raccolta firme per due proposte di Legge popolare

redazione 1 anno fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

redazione 2 anni fa

Scuola sannita in lutto: addio alla professoressa Giovanna Viespoli

redazione 2 anni fa

Nascita Unisannio, il sindaco di Altavilla Irpina a Viespoli: ‘Decisivi DC e De Mita’

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare idendità unitaria al territorio

redazione 1 ora fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare idendità unitaria al territorio

redazione 1 ora fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content