fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Times Higher Education World University Rankings: ottimo risultato per l’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università del Sannio ha partecipato per la seconda volta alla prestigiosa classifica Times Higher Education World University Rankings 2022 (THE WUR 2022). 

Già nel giugno scorso, UniSannio è risultata nel top 20% fra le giovani università del mondo (745, quelle con meno di 50anni dalla fondazione). Oggi il confronto è fra 1662 atenei, piccoli e grandi, con storia recente e ultracentenaria. UniSannio si colloca nella classica complessiva al 40% delle migliori.  

Si riconferma la qualità della ricerca UniSannio. Ancora una volta l’ateneo sannita per quanto riguarda nello specifico la produzione scientifica figura nel 20% delle università maggiormente citate nel mondo. Questo risultato mostra come le idee scientifiche che nascono nei laboratori del campus urbano di Benevento non sono ignorate dagli scienziati di tutto il mondo. 

Lo studio del THE Times Higher Education rappresenta la più vasta attività di valutazione e monitoraggio del mondo universitario. Tra i diversi indicatori presi in considerazione per stilare le classifiche, ci sono la didattica, la ricerca, citazioni su riviste internazionali, rapporti con gli operatori del mercato di riferimento, l’internazionalizzazione. 

L’ateneo del Sannio, quindi, si distingue in particolare per l’indicatore “Citations” (influenza scientifica) che valuta il ruolo delle università nella diffusione di nuove conoscenze.

“L’Università del Sannio fa sentire di nuovo la sua voce a livello internazionale – dichiara il rettore Gerardo Canfora -. Già l’edizione 2021 del THE Times Higher Education ci aveva collocato in modo lusinghiero nelle graduatorie globali, oggi riconfermiamo questo posizionamento. Il messaggio che vogliamo registrare dai risultati delle recenti classifiche che vedono presente UniSannio è che il nostro ateneo sta crescendo. Come ricercatore, provo particolare orgoglio nel vedere la riconferma del riconoscimento della produzione scientifica ancora ai massimi livelli, segno di una vivacità culturale e di una costante attenzione alle risorse umane”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 5 giorni fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 1 settimana fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 1 ora fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 2 ore fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 2 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Erminia Mazzoni: “Nessuna mia candidatura, ma pieno sostegno ai valori storici DC e a proposta di Cirielli”

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

redazione 17 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content