fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Antonio Pietrantonio – Il sindaco dei record”: il 6 settembre la presentazione del libro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È il 163° libro dato alle stampe dalle Edizioni Realtà Sannita ed il 12° della Collana “I Protagonisti” il volume dal titolo “Antonio Pietrantonio – Il sindaco dei record”, scritto dal giornalista e saggista Mario Pedicini per la Casa Editrice beneventana fondata alla fine degli anni Ottanta dal compianto direttore del periodico Realtà Sannita, Giovanni Fuccio.

La presentazione ufficiale al pubblico e alla stampa si terrà lunedì 6 settembre, con inizio alle ore 18.00, presso il Centro La Pace, sito in via A. Cifaldi, contrada Monte delle Guardie di Benevento.

Insieme all’autore interverranno: Giancristiano Desiderio, docente di Storia e Filosofia nonchè giornalista e scrittore; e Ortensio Zecchino, presidente del laboratorio scientifico Biogen di Ariano Irpino e professore di Storia del Diritto in una università romana.

Coordinerà la neodirettrice di Realtà Sannita Maria Gabriella Fuccio. Ha assicurato la sua presenza il protagonista del libro, Antonio Pietrantonio.

L’incontro è previsto all’aperto. I posti a sedere rispetteranno le norme sul distanziamento. È obbligatorio comunque l’uso della mascherina. In caso di condizioni meteo avverse sarà utilizzato l’Auditorium nel rispetto delle vigenti disposizioni per il distanziamento interpersonale.

Il volume di 290 pagine racconta in forma di intervista al protagonista la “storia esemplare” di un “figlio del popolo”, che da ragazzo perde il padre quando la madre aveva da un anno partorito l’ottavo figlio. Affrontando con coraggio gli ostacoli, scala le gerarchie sociali fino a divenire “primo cittadino”. Sindaco per oltre quattromila giorni, attrae sulla città l’attenzione dei massimi protagonisti della cultura e dell’arte: riporta alla luce i tesori della città antica, ricompone la sobrietà delle strutture ottocentesche, guarda al futuro realizzando il Conservatorio di Musica e l’Università, valorizza le intenzioni di chi ha idee e coraggio come il Mimmo Paladino dell’Hortus Conclusus. Ma non ha fatto solo il sindaco… In quarta di copertina si stuzzica chi prende in mano il libro con un eloquente: “Leggere per credere…”.

Il giornalista Nico De Vincentiis ha scritto la prefazione, mentre la postfazione è opera di monsignor Pasquale Maria Mainolfi. Il grafico Stefano Donatiello ha curato la copertina.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 1 mese fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

redazione 1 mese fa

Mastella: “Pietrantonio, lungimiranza resterà scolpita nella storia. Gli intitoleremo luogo di rilievo”

redazione 1 mese fa

Benevento, proclamato per sabato il lutto cittadino per la morte di Antonio Pietrantonio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

redazione 2 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 2 ore fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 4 ore fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

Primo piano

redazione 2 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 4 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 5 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 5 ore fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content