AMBIENTE
Politiche ambientali e criticità locali: sei associazioni interrogano i candidati sindaco

Ascolta la lettura dell'articolo
I temi ambientali e le criticità locali entrino nel dibattito elettorale a Benevento. Lo chiedono in una nota congiunta ai candidati sindaco alle prossime elezioni nel capoluogo sannita le associazioni WWF Sannio, LIPU Sezione di Benevento, C.A.I. Sezione di Benevento, Slow Food Benevento, Comitato di Benevento Archeoclub d’Italia e Forum nazionale Salviamo il paesaggio.
In particolare, sono desiderose di conoscere “non solo gli argomenti e gli interventi contenuti nei programmi elettorali (o “di mandato”), ma anche le “politiche ambientali” in generale, cioè come si intende operare per governare la città in maniera sostenibile o, meglio, per ridurre l’impronta ecologica della comunità beneventana.
Le Associazioni e i loro attivisti, inoltre, saranno curiosi di sapere se i candidati sindaci siano disponibili ad accogliere istanze e riconoscere la propria esperienza e la passione su temi specifici.
Sostenibilità – scrivono – è parola dall’azione trasversale da applicare per l’ambiente, per lo sviluppo economico e nel sociale, che però richiede un grande impegno per salvaguardare il futuro delle nuove generazioni.
Una città sostenibile – concludono le associazioni – è anche una città dove le distanze sociali sono minime, dove tutti i cittadini godono di servizi di qualità, di stimoli culturali, di spazi d’aggregazione e partecipazione, i tutto in armonia con l’ambiente.