POLITICA
‘Consiglio provinciale: cattivo esempio di partecipazione e correttezza’

Ascolta la lettura dell'articolo
Sul rapido svolgimento del Consiglio provinciale di ieri è intervenuto, con una nota, il consigliere Angelo Capobianco: "L’Assise di ieri non può essere presa come riferimento per correttezza e partecipazione, sono bastati solo 14 minuti per approvare sei punti importanti posti all’ordine del giorno, compreso il tempo necessario per avviare la seduta senza considerare l’approvazione di una proposta di deliberazione adottata con l’assenza del consigliere provinciale proponente. E’ la prima volta, a mia conoscenza, che si verifica una seduta consiliare, sia pure in seconda convocazione e con un consigliere di minoranza a sorreggere la maggioranza (altrimenti non c’erano i numeri), che ha avuto una così breve durata.
Il Consiglio provinciale deve andare alla ricerca del consenso più ampio possibile sui problemi e non dei record negativi per i quali oggi si è contraddistinto. In questo momento particolare di disaffezione alla politica sono gli atti come quelli di oggi che allontanano sempre di più i cittadini dalla politica rendendola incomprensibile. E’ la ricerca del consenso sugli atti e la partecipazione che giova alla politica e ai politici.
Problematiche vecchie e nuove quali costi della politica, emergenza rifiuti, sviluppo economico dei territori, enti locali, federalismo fiscale, legge 51 della Regione Campania, opere pubbliche, precariato scolastico, occupazione, accorpamento delle piccole province, scelte strategiche di programmazione territoriale come quelle di questi giorni sui grandi progetti richiesti dalla Regione Campania richiedono il coinvolgimento straordinario non solo dei consiglieri provinciali, ma di tutti i 78 sindaci della provincia di Benevento, i quali non possono essere chiamati solo per protestare o ratificare scelte fatte altrove, ma vanno coinvolti e responsabilizzati sulle scelte strategiche per i territori. E’ mio auspicio che questa pagina nera che si è consumata nel Consiglio provinciale di oggi serva da monito per unire e condividere scelte e programmi nell’interesse della Provincia di Benevento e dei suoi abitanti".