fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Ciclo integrato delle acque, la soddisfazione di Aceto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore all’Ambiente della Provincia di Benevento, Gianluca Aceto, ha salutato positivamente l’approvazione, nel corso della seduta odierna del Consiglio provinciale, della mozione firmata dai consiglieri Franco Damiano, Paolo Visconti e Renato Lombardi e riguardante la richiesta alla Regione Campania per la modifica della Legge Regionale n. 14/97 sul ciclo integrato delle acque.

L’assessore Aceto ha anzitutto ricordato che a inizio giugno, prima della celebrazione dei referendum popolari, la Giunta provinciale si era già pronunciata in tal senso affinché sul servizio idrico integrato la Regione provvedesse ad istituire l’Ambito Territoriale n. 5 denominato “Calore Sannita” includendo tutti i Comuni della provincia di Benevento.

“Il servizio idrico integrato è un servizio pubblico locale di interesse generale che la Provincia di Benevento ritiene che non si possa realizzare nel proprio territorio solo attraverso il mercato e secondo le regole della concorrenza – ha dichiarato l’assessore Aceto -. La gestione del ciclo delle acque deve essere realizzata da un soggetto che risponda necessariamente ai principi dettati dalla normativa comunitaria di settore al fine di garantire la parità di accesso al servizio da parte dei cittadini e di preservare il territorio e quindi le peculiarità locali. Allo stato, però, i Comuni sanniti si trovano in una condizione di estrema sofferenza per la situazione venutasi a determinare nell’ATO 1 Calore Irpino dove è in corso la procedura per l’affidamento diretto a società interamente pubblica del servizio idrico integrato”.

“Nella popolazione e nelle istituzioni della provincia di Benevento – ha proseguito Aceto – sussistono fondati dubbi sui rischi di aumenti tariffari per il territorio sannita, atteso che la gestione unitaria del servizio si dovrà garantire nell’intero comprensorio dell’ATO Calore Irpino. A ciò va aggiunto che il Piano d’ambito in corso di aggiornamento presso l’ATO richiede investimenti consistentemente più copiosi di quanto previsto con il Piano d’Ambito adottato nel 2002 e quindi ciò fa intravedere la possibilità di ulteriori incrementi tariffari”.

Secondo l’assessore, dunque, “era necessario che la Provincia di Benevento, quale soggetto pubblico di maggior rilievo insieme al Comune Capoluogo nell’assemblea dell’ATO, assumesse iniziative idonee per favorire la riunificazione dei Comuni della provincia sannita in un soggetto societario, al fine di tutelare la popolazione per un servizio efficiente, efficace e soprattutto, economico. Adesso auspichiamo che la Regione voglia promuovere al più presto, in virtù delle previsioni della L.R. n. 14/97, la modifica della delimitazione dell’ATO 1 affinché i Comuni sanniti entrino a far parte dell’istituendo ATO Calore Sannita. In attesa che la Regione provveda ad emanare la legge in questione, la Provincia chiede l’affidamento del servizio idrico integrato a tale Società per i Comuni sanniti non rientranti in altri soggetti gestori”.

Nel ringraziare il Consiglio provinciale per l’attenzione mostrata al problema, l’assessore Aceto ha infine annunciato che la Provincia di Benevento parteciperà al Festival delle Acque che si terrà a Genova dal 4 al 10 settembre prossimi.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 settimana fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 19 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 23 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content