fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Trionfo del Tempo e del Disinganno, concerto alla Cipresseta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’appuntamento che il calendario propone questa settimana con la rassegna “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno” è previsto per la giornata di oggi alle ore 18.00, alla Cipresseta ‘Li Zappini’ del comune di Fontegreca in provincia di Caserta. Dove, appunto, il gruppo vocale e strumentale ‘Ave Gratia Plena’ di Limatola (Benevento), diretto da Pietro Di Lorenzo animerà “Natura, amore, gioco e danza nella musica del medioevo”, in costume medievale con danze.

***

Il Programma:
Tempus est jocundum, Maledicantur tilie, Bache bene veniens, In taberna da Carmina Burana, Munchen, Staatsbibl., cod. lat. 4660
Summer is icumen in London, British Library Harley MS 978
Alfonso X el Sabio (Toledo, 1221 – Siviglia, 1284)
Rosas das rosas da Cantigas de Sancta Maria, X
Francesco Landini (Firenze, 1325 ca – ivi, 1397)
Ecco la primavera ballata, Firenze, cod. Squarcialupi
Anonimo sephardita
La rosa enflorese
Lamento di Tristano e Rotta – Saltarello London, British Libr. 29987
De mia farina fo le mie lasagne Lucca, Codice Mancini
Vinum bonum et suave Burgos, Monasterio de Las Huelgas, Ms. s.s.
Badessa contraffacta da Laudario di Cortona, Cortona, Bibl. Com. 91, 32
Domenico da Piacenza (Piacenza, 1390 – Ferrara, 1470)
Belfiore Paris, Bibl. Nat. It. 472
Guglielmo Ebreo (Pesaro, ca 1420 – ?, post 1481)
Petit Vriens, Febus, Voltati in ca Rosina, Amoroso Paris, Bibl. Nat. It. 476
Anonimo sec. XV
Venus, Lauro Firenze, Bibl. Med.-Lau., Magliab. XIX, 88
Thoinot Arbeau (Dijon, 1520 – Langres, 1595)
Branles: Officiales, Chevaux, Les Bouffons Orchesographie 1575

*** 
Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena”
Raffaele Bove liuto, oud, voce
Alessia Santoro viella
Ida Febbraio flauti a becco, dulcimer, voce
Carmine Pellegrino ghironda, voce, percussioni
Pietro Di Lorenzo flauti a becco, salterio, voce, cornamuse, organo portativo
Valerio Marotta, Rosa Vallante, Patrizia Vertucci chorus
Michela Cioffi, Alessandra Pannone, Claudia Iannotta, Alessia Santoro, Pietro Di Lorenzo, Ida Febbraio ballarini

direttore Pietro Di Lorenzo
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 6 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 1 settimana fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content