fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sassinoro, rifiuti abbandonati lungo il fiume: Di Sisto attacca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La ‘Bali Bali’ della moda dell’estate sannita abbandonata al suo destino e preda degli “inzivados”. Questa è solo una parte dei rifiuti che quotidianamente vengono abbandonati in modo “incontrollato” sulle sponde del fiume Tammaro. Da parte delle Amministrazioni Comunali di Sassinoro e Morcone non c’è stata nessuna sensibilità nel predisporre appositi contenitori per la raccolta dei rifiuti”. Lo scrive il Consigliere Comunale di Sassinoro Lucio Di Sisto a seguito del sopralluogo effettuato sulle sponde del Fiume Tammaro.

“Capisco che il fiume fa parte del demanio, capisco pure che alcune persone sono incivili – attacca -, ma è mai possibile che un fiume (metà sponda ricadente nel territorio di Sassinoro e metà di Morcone) che accoglie centinaia e migliaia di turisti durante il periodo estivo, da parte dei due Sindaci non c’è stata una minima sensibilità ad offrire un servizio, ovvero quella della raccolta dei rifiuti…Vi piace la “Monnezza” abbandonata così …? Fra qualche giorno, alcune associazioni sulle “disgrazie” che il territorio subisce, promuoveranno giornate ecologiche, iniziative lodevoli, che andrà a sopperire le carenze delle Amministrazioni, le quali sbandierano e promuovono il turismo del territorio nei vari convegni, ma poi non sono capaci nemmeno di installare dei contenitori per la raccolta dei rifiuti.

Questo è il risultato di una promozione del territorio già fallita in partenza – conclude -, mancano i servivi, manca l’accoglienza, manca una struttura che riesca a gestire questi luoghi.Gli Amministratori devono sentirsi responsabili di questo fallimento. Non servono rimbalzi di competenza o responsabilità, la gestione del territorio è una priorità che la politica locale deve affrontare”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 6 giorni fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri selezionato per il progetto “Borghi”: un nuovo impulso alla valorizzazione culturale e turistica

redazione 2 mesi fa

Turismo e cultura: rinnovato patto tra comuni sanniti e casertani

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 6 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 7 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 7 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 7 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 11 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 11 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.