fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Corsi di alta formazione, pubblicato il bando per la richiesta di voucher formativi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil di Benevento comunica che i cittadini residenti in una delle regioni operative – Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta, Veneto – potranno richiedere un voucher alla propria regione per frequentare uno dei corsi del Catalogo Interregionale 2011.

La residenza in una delle regioni operative è il primo requisito necessario per la domanda; ciascuna regione indicherà all’interno del proprio avviso gli altri requisiti specifici per la richiesta di voucher e le priorità per l’assegnazione.
La richiesta del voucher, del valore di € 5.000,00, dovrà essere effettuata direttamente sul portale www.altaformazioneinrete.it, dopo aver effettuato la registrazione.

Si precisa che i richiedenti devono prendere contatti con l’organismo di formazione titolare del corso per perfezionare l’iscrizione e informarsi sulle modalità di verifica delle competenze in ingresso obbligatorie, come indicato negli avvisi pubblici.

La Uil segnala come particolarmente interessanti i seguenti corsi:
Codice catalogo:
9784 – Riqualificazione ecosostenibile degli edifici per la certificazione energetica ed acustica;
9550 – Tracciabilità dei materiali da costruzione;
7951 – Tecnologie aereonautiche "Aerotech";
7764 – Esperto in diritto dei consumatori;
7949 – Progettazione e sviluppo di servizi web avanzati;
8180 – Esperto in ingegneria della sicurezza alimentare: dalla norma Haccp alla Iso 22000:05;
7846 – Manager delle risorse umane esperto in manutenzione e gestione del personale;
7972 – Esperto in commercio, contrattazione internazionale d’impresa e marketing.

Il sindacato rende inoltre noto che presso la sede di P.za San Donato n. 2 potranno essere richieste ulteriori informazioni.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 2 mesi fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 2 mesi fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

redazione 2 mesi fa

Centrale operativa dei vigili del fuoco a Campolattaro, il CONAPO: “Segnali positivi dopo le varie richieste”

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

San Lorenzello, successo per la seconda edizione de “La Notte del Bacio”

redazione 41 minuti fa

A Calvi un ‘bonus serbatoio’ per affrontare l’emergenza idrica

redazione 46 minuti fa

Protezione Civile, Iachetta (FI): “Grazie ai tanti volontari per il loro impegno anche a Ferragosto”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 4 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 4 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content