fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ospedali di Sant’Agata e Cerreto, il vice sindaco di San Lorenzello: ‘Si diano risposte a cittadini’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ringrazio vivamente il sindaco di Puglianello nonché vice coordinatore regionale di Forza Italia Francesco Maria Rubano per aver condiviso la causa nostra e dell’intero territorio. E’ dal 13 Marzo 2020 che stiamo in prima linea combattendo per un nostro diritto e mi auguro che tutte le istituzioni locali si uniscano per dare un segno, questo territorio è vivo e non deve essere abbandonato da parte delle istituzioni regionali e nazionali”. Lo scrive in una nota il vice sindaco di San Lorenzello, Alfredo Lavorgna.

“Come già detto altre volte – aggiunge – noi cittadini non chiediamo una centrale nucleare o una qualsiasi infrastruttura dai costi esorbitanti, vogliamo solo che riparta il nostro ex ospedale anche in una forma rimaneggiata cosi come il Governatore de Luca ci ha promesso qualche mese fa in occasione della visita all’ospedale San Pio di Benevento.

Ad oggi abbiamo ottenuto completamente il nulla da parte dei nostri rappresentanti politici in regione che pur si sono spesi in campagna elettorale, se non con ulteriori comunicati contrastanti addirittura mettendo in discussione la solidità sismica della struttura, infatti a inizio Maggio del 2021 è stata pubblicata da parte dell’asl di Benevento una manifestazione di interesse a partecipare ad una gara per lavori di adeguamento sismico il cui seguito è sconosciuto.

Quindi ringrazio il dottore Mino Mortaruolo per l’impegno  profuso, però credo che bisogna avere anche l’onesta intellettuale di far capire ai cittadini che i tempi saranno lunghi e che in un anno e mezzo siete riusciti a cambiare solo il nome della prossima struttura da Ospedale di comunità a Casa della Comunità (ad oggi i cittadini questo conoscono).

Noi tutti insieme – prosegue Lavorgna – non ci fermeremo di fronte alle bugie o appelli politici, siamo stanchi, andremo avanti affinché si arrivi a un risultato concreto, e sicuramente a nome delle 6000 persone del gruppo non interessa il colore politico caro Mino “saremo grati e non schiavi” di chi si impegnerà a riportare la sanità pubblica, il diritto alla salute ai livelli che i cittadini di questa provincia meritano, non domani ma oggi.

Avete il dovere – conclude Lavorgna – di dare risposte ai cittadini e ascoltarli la politica delle parole è finita. Dimenticavo nessuna speculazione da parte mia, sono un cittadino e il vicesindaco di San Lorenzello, il mio prossimo obbiettivo, e fare il cittadino”.  

Annuncio

Correlati

redazione 2 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 6 giorni fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Pronto soccorso, ancora troppe attese, la sanità resti priorità assoluta”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 13 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 50 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 57 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

Primo piano

redazione 2 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 13 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 1 ora fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 3 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content