fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, al via i lavori per la nuova ala dell’istituto ‘Lombardi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aperto stamani il cantiere di lavoro per la costruzione di una nuova ala dell’Istituto della Secondaria Superiore “Alessandro Lombardi” in largo Angelo Raffaele Capone di Airola.

La nuova costruzione, che sarà affiancata a quelle preesistenti ed ad essa collegata, rientra nel contesto degli interventi per il potenziamento e il miglioramento del patrimonio dell’edilizia scolasticadella Provincia di Benevento. Il programma costruttivo impegna circa 2 milioni di Euro.

Alla posa della prima pietra della nuova ala del “Lombardi” hanno partecipato: il Presidente della Provincia Antonio Di Maria, il sindacodi Airola Michele Napoletano con l’assessore Vincenzo Falzarano e i consiglieri comunali Gennaro Falzarano e Antonietta Bernardo, la Dirigente scolastica Maria Pirozzi, il Dirigente del Settore Tecnico della Provincia Angelo Carmine Giordano ed il Responsabile del procedimento Gaetano Caporaso, il Direttore dei lavori Albino Riviezzo con i tecnici collaudatori Mauro Esposito e Giovanni Quarantiello, i titolari delle Imprese riunite in Associazione Temporanea che realizzeranno l’opera.

La nuova ala del “Lombardi”, che avrà la consistenza di un piano seminterrato e di altri due fuori terra, metterà a disposizione 24 nuove Aule. L’opera sarà realizzata con struttura portante in acciaio e con ledotazioni per l’efficientamento energetico ed il controllo antincendio.
La conclusione dei lavori è prevista da contratto in otto mesi.

Nel plesso di largo Capone e negli altri plessi del “Lombardi” in centro città di Airola, la popolazione scolastica del “Lombardi”, che ha attivi numerosi Indirizzi didattici, tra i quali quello Musicale, è pari a circa 1.000 unità, oltre al personale didattico e non docente; peraltro gli iscritti al prossimo anno scolastico sono in forte aumento: cosicché la nuova ala in largo Capone consentirà di dare adeguata ospitalità ai nuovi iscritti e slancio ulteriore all’Istituto realizzando un vero e proprio polo scolastico nel centro cittadino a due passi dalla Chiesa del Vanvitelli.

L’Amministrazione Comunale comunque ha già messo a disposizione nuovi spazi anche granzie alla collaborazione della Chiesa locale. Il Sindaco di Airola, nel commentare l’apertura del cantiere ha così commentato: “Ringrazio tutto il Consiglio Provinciale e lo stesso Presidente della Provincia per aver voluto accogliere le nostre istanze ed inserire nella programmazione dei lavori della Provincia questo importante ampliamento del nostro prestigioso Istituto Lombardi. Credo che questo sia stato possibile grazie al fatto che il Presidente Di Maria sia una persona che conosce bene il territorio anche perché lo frequenta continuamente e conosce bene i problemi e le istanze dei cittadini. Dobbiamo tutti lavorare affinché la dotazione logistica della Scuola sia adeguata ai tempi e ai bisogni della collettività”.

Il Presidente della Provincia Di Maria, dal canto suo, ha dichiarato: “Questa di oggi è la settima “posa della prima pietra” per l’edilizia scolastica della Provincia. Siamo impegnati molto per completare il programma che ci siamo dati all’inizio del mandato e che stiamo portando avanti grazie alla cooperazione dei Consiglieri e del Settore Tecnico. Crediamo molto nella funzione della cultura per dare un futuro alla nostra società sannita offrendo ai nostri ragazzi tutte le opportunità anche di natura logistica, per imparare e costruirsi un futuro su questo nostro territorio. Nei prossimi giorni vi saranno ulteriori interventi che porremo in essere ed anzi posso già annunciare che siamo vicini a
mandare in appalto anche il completamento della Fondo Valle Isclero”.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 17 ore fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 1 giorno fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 6 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 9 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 10 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 10 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 8 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 9 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 10 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 10 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content