fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Tomaciello con Mastella: ‘Aggregatore dalle grandi capacità umane, con lui Benevento fuori da provincialismo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Mi candido direttamente a sostegno di Clemente Mastella per l’ammirazione e la stima che ho nella sua persona e nella sua esperienza.”

Così la consigliera comunale e presidente della Commissione Bilancio, Annalisa Tomaciello, avvocatessa eletta cinque anni fa nella lista Udc lasciata successivamente perché non ne condivideva più l’atteggiamento, che per la sua seconda discesa in campo ha deciso di affiancare in prima persona il sindaco uscente correndo nella lista ”Benevento bellissima”.

L’obiettivo è quello di ”continuare a svolgere con serietà e senso del dovere l’impegno fattivo di consigliere comunale, non aspirando ad altro”, con la consapevolezza di ”avere maggiore esperienza delle dinamiche politiche e più competenze, rispetto alla sua prima volta” e attraverso la collaborazione e il rispetto dei ruoli per il solo bene della città.”

Dalle sue parole emerge la volontà di stare tra la gente: ”Un consigliere ha il dovere – ha detto – di ascoltare chi ha bisogno, sono nata tra la gente e voglio continuare a stare tra la gente.”

Non ha dubbi Tomaciello sull’operato di Mastella come sindaco del quale descrive le qualità umane ”della umiltà, della disponibilità, della capacità del confronto con consiglieri anche se alla prima esperienza, e assessori, della capacità di ascolto e di aiutare i cittadini più in difficoltà.”

Penso che Mastella sia riuscito a far uscire Benevento da una veste provinciale, dandole lustro a livello nazionale, puntando, tra le altre cose, a rivalorizzare il patrimonio culturale della città anche illuminandolo, riaprendo alcuni teatri, dando la possibilità a tutti di fruire di Città Spettacolo, portando il premio Strega in città, contribuendo attraverso i molti eventi a creare indotto per il commercio messo in crisi dall’emergenza sanitaria.

Ha mostrato capacità di mantenere e costruire rapporti istituzionali per dare voce ai piccoli comuni e grazie a questa capacità ha fatto in modo che dal Ministero ci fosse immediata risposta su come comportarsi quando c’è stata dichiarazione di dissesto.”

Mette a tacere poi le critiche che i competitors muovono sull’operato dell’amministrazione e sulle scelte politico-amministrativo degli ultimi anni che hanno determinato la costruzione di nuovi equilibri all’interno dell’assise comunale.

Non vedo questa stasi” – ha detto, precisando che per quel che riguarda la crisi del commercio, essa ”è frutto dell’e-commerce che attanaglia il settore in tutto il mondo” e invitando i suoi concorrenti, ”molti dei quali hanno fatto parte del consiglio comunale, a parlare di proposte e a dire cosa si vuole fare invece di puntare sempre il dito.”

”Abbiamo fatte tante cose – ha dichiarato, evidenziando che ”viviamo di finanza derivata a causa del dissesto e con criteri di prudenza – e tante ci sono ancora da fare come le opere da completare con i fondi Pics, speriamo nel prossimo quinquennio.”

In relazione invece alle dinamiche politiche, Tomaciello ritiene che gli avvicendamenti siano frutto proprio della ”capacità del sindaco di aggregare, di fare del centrismo un punto di forza, oltre che di dinamiche politiche generali che spiegano le scelte di De Pierro e di Del Vecchio che credo fossero già da tempo ponderate.”

Tomaciello si è, poi, soffermata sulle azioni messe in campo relative alla questioni finanziarie e delle società partecipate, sottolineando: ”Abbiamo trovato l’Amts fallita, l’Asia in forte criticità ed oggi non è più in perdita, abbiamo regolamentato materie precedentemente prive di normazione come i tributi e gli immobili che prima venivano dati senza titolo e con le utenze pagate dal Comune. Tutte spese che hanno determinato la dichiarazione di dissesto. Abbiamo regolamentato gli strumenti di mediazione per i cittadini, affrontato le grosse esigenze dei commercianti e di altre categorie di utenti soprattutto nel periodo del Covid.”

”E’ stata data grande attenzione ai bambini e alle scuole per la cui ristrutturazione oggi abbiamo ottenuto fondi. Certe volte il sindaco ha fatto scelte impopolari che poi si sono rivelate utili per evitare tragedie, come la chiusura delle scuole in caso di vento forte o di maltempo o l’annullamento del Carnevale durante il Covid”.

Periodo che è stata l’occasione, secondo Tomaciello di evidenziare fortemente ”le capacità umane del sindaco come la vicinanza ai chi mostrasse necessità e la disponibilità al contatto diretto con i cittadini, che non è da tutti.” ”Essere sindaco – ha detto – è anche essere capaci di ascoltare, di aggregare.”

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Liceo Artistico, il sindaco Mastella inaugura il Festival dell’Arte ‘Eros e Thanatos’

redazione 4 giorni fa

L’annuncio di Mastella: ‘Il Bue Apis sarà trasferito nel nuovo Museo Egizio’

Marco Staglianò 1 settimana fa

Gli ultimi sondaggi e la nuova Margherita di Mastella: torna quasi tutto. Quasi

Marco Staglianò 2 settimane fa

Renzi e Mastella, tra Don Milani e Guido Dorso

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Palazzo Paolo V, via a interventi di riparazione della facciata e di impermeabilizzazione

redazione 2 ore fa

Faicchio, amianto e degrado ambientale in contrada Marafi: la denuncia di Pro Vita

redazione 2 ore fa

Benevento Longobarda, estate in tour in occasione di manifestazioni storiche

redazione 2 ore fa

Provincia, presentato il progetto di ristrutturazione del Convitto Nazionale ‘Giannone’

Primo piano

Christian Frattasi 52 minuti fa

La moda del ‘Palmieri Rampone Polo’ unita alle melodie del ‘Guacci’: al Teatro Romano l’evento ‘Music e Fashion’

Antonio Corbo 1 ora fa

Per il festival dedicato a Troisi a Benevento c’è Daniela Di Maggio, la madre di Giogiò: “La sua eredità? Coltivare la bellezza”

redazione 1 ora fa

Palazzo Paolo V, via a interventi di riparazione della facciata e di impermeabilizzazione

redazione 2 ore fa

Provincia, presentato il progetto di ristrutturazione del Convitto Nazionale ‘Giannone’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content