fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Successo al ‘Telesia for Peoples’ per i giovani artisti di Secondigliano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

on la consegna del  Premio si conclude questa sera la ottava edizione del Premio “Telesia for Peoples”, l’evento promosso dall’Associazione italoamericana no profit “Icosit” che si svolge nel parco delle Terme di Telese.

Ieri sera, intanto, successo di pubblico e di contenuti nella seconda serata della manifestazione. Lo spettacolo teatrale inscenato da un gruppo di giovani artisti di Secondigliano di Napoli dal titolo ‘Finalmente Insieme’ – Ricordando Massimo Troisi – per la regia di Raffaele De Luca, con la partecipazione di Umberto Ferrara, Federico Voccia, Virginia Donnarumma ed Eva Ragozzino, ha emozionato il pubblico sia per la bravura dei protagonisti sia per il messaggio trasmesso: i giovani devono investire nella cultura.

Il gruppo teatrale è infatti nato per “allontanarsi” da certi ambienti, per non diventare preda della criminalità organizzata, decidendo di investire per il loro futuro nella cultura.

“Un sogno che da ieri sera – ha detto Mimmo Ragozzino, presidente di Icosit – è iniziato a diventare realtà considerato che lo spettacolo era la ‘prima’ del giovane gruppo teatrale. Siamo orgogliosi di aver tenuto a battesimo l’intraprendenza ed il coraggio di questo gruppo di giovani”.

Al termine dello spettacolo, infatti, la dottoressa Anna Di Caprio, in rappresentanza della cooperativa sociale “La Meridiana” di Benevento che opera nel sociale e nel campo della telemedicina da quasi un trentennio, ha consegnato al regista Raffaele De Luca il riconoscimento “Amici del Telesia for Peoples”.

Lo spettacolo ha preceduto il talk sul tema “La cultura può sconfiggere la camorra?” cui hanno preso parte come relatori il prof. Antonio Maria La Scala (avvocato e docente all’Università di Bari nonché presidente dell’Associazione “Gens Nova”), la dottoressa Maria Dari (Presidente dell’Istituto di Ricerche e Studi sull’educazione e la famiglia di Roma) ed il professor Elia Mannetta (docente italoamericano nonché esperto internazionale sulla sicurezza).

La ottava edizione del “Telesia for Peoples”, patrocinata dalla Regione Campania, Provincia di Benevento, Città di Telese Terme e Pro Loco Telesia, quest’anno è dedicata all’Associazione medico scientifica onlus “ALI”, presieduta dal dottor Alessandro Fucci, che si prefigge di “dar voce a tutti coloro che, affetti da patologie gravi non riconosciute dal sistema sanitario nazionale, intendono farsi ascoltare dalle Istituzioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 7 giorni fa

Il ct Quesada, il corteo del 25 aprile, pedalate e carciofo a Pietrelcina: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 settimana fa

A Cautano inaugura l’associazione culturale Free Art Eventi. I promotori: ‘Sfida è promuovere il gusto del bello’

redazione 2 settimane fa

Gite fuori porta, musei, grigliate all’aperto: cosa fare a Pasquetta a Benevento e in provincia

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content