fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pini sequestrati, la senatrice Ricciardi: ‘Fondate le ragioni di M5s e comitati’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il sequestro di oltre 350 pini da parte della Procura di Benevento certifica che il Movimento 5 Stelle e i comitati avevano fondate ragioni per ritenere indiscriminato l’abbattimento del nostro patrimonio arboreo”. Così in una nota la senatrice sannita del M5s, Sabrina Ricciardi.

“Giova ricordare che la nostra Consigliera comunale, Annamaria Mollica, in qualità di vicepresidente della Commissione Ambiente ha sollecitato ripetutamente sia il gruppo forestale dei Carabinieri sia la Prefettura, richiamandoli all’obbligo di tutela dei pini del viale degli Atlantici. Depositando, inoltre, anche delle interrogazioni comunali (che ancora attendono di essere calendarizzate all’ordine del giorno), chiedendo pubblicamente la revoca di quella sciagurata delibera di Giunta che di fatto avrebbe sancito il depauperamento del nostro verde pubblico.

Nei mesi passati – aggiunge la parlamentare – ho più volte sollecitato l’ex Ministro dell’Ambiente, mettendolo a conoscenza della perdurante volontà della Giunta comunale di Benevento di procedere con dei tagli scellerati che avrebbero procurato anche danni di carattere faunistico e paesaggistico. Il Ministero, guidato da Sergio Costa, non ha mai fatto mancare il proprio ausilio, seguendo da vicino gli sviluppi con i Carabinieri forestali locali. Del resto, le ipotesi di reato (contestate a un dirigente e a un funzionario del Comune) ricalcano le stesse motivazioni che hanno animato le tante battaglie che abbiamo condotto negli interessi della cittadinanza e soprattutto del nostro ambiente.

Il provvedimento di sequestro s’è reso necessario per tutelare il nostro ecosistema “per il pericolo che si procedesse ad abbattimenti generalizzati, come previsto dalla delibera n. 41/2020 , senza i previsti presupposti e le necessarie previste autorizzazioni”. Ciò significa che la Procura e la Guardia di Finanza sono intervenute per sottrarre centinaia di alberi dalle motoseghe pronte a spogliare la città del nostro polmone verde.

Fortunatamente – conclude Ricciardi – la scadenza naturale dell’Amministrazione è alle porte: auspico che si possa essere realmente liberi di scegliere, memori del passato e consapevoli dell’opportunità di voltare pagina”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 19 ore fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 4 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 5 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 13 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content