fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Bonavitacola contro il Pd sannita: ‘Nessun commissario per il progetto della diga di Campolattaro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Direzione Ciclo delle acque della Regione Campania ha approvato il progetto di fattibilità delle opere di derivazione idrica dall’invaso di Campolattaro. Si stanno rispettando alacremente i tempi richiesti per la progettazione e realizzazione di un’opera di valenza storica, che potrà garantire per il futuro l’autonomia del fabbisogno idrico della Regione Campania. L’intervento prevede un investimento di 520 milioni di euro, in parte prevalente a carico della Regione ed in cofinanziamento con i fondi del “Pnrr” nazionale”. Lo scrive in una nota il vicepresidente della Regione, Fulvio Bonavitacola.

Nell’apprendere dell’esistenza di una nota del Pd di Benevento su Campolattaro – prosegue – ero convinto che fosse rivolta a ringraziare la Regione Campania del grande lavoro fin qui profuso. Ma la realtà si prende beffa di ogni ingenua immaginazione. In realtà il Pd di Benevento annuncia in tono trionfale che il Governo avrebbe deciso di nominare un commissario per le opere riguardanti la Diga di Campolattaro. Non comprendo le ragioni di tale effusione filocommissariale.

Desidero solo ricordare al Pd di Benevento che il Governo non ha deciso proprio nulla. E che fa una preoccupante e grave confusione fra Governo e Commissioni parlamentari. Ebbene, le Commissioni Ambiente e Infrastrutture della Camera, riunite congiuntamente in data 15 luglio, erano chiamate a dare parere su una proposta del Governo riguardante la nomina di commissari straordinari per un preciso elenco di opere. Del tutto impropriamente e inutilmente, su iniziativa di singoli parlamentari, le commissioni si sono un po’ “allargate” proponendo una lista di altre 20 opere per le quali hanno proposto al Governo la nomina di altrettanti commissari straordinari. “Magicamente” è stato inserito in questo elenco anche l’invaso di Campolattaro.

Naturalmente si tratta di un parere irricevibile e del tutto fuori ogni logica. Che il Governo non potrà neanche prendere in considerazione. Anche se è scandalosa l’iniziativa. Ed ancor più scandaloso acclamarla – conclude Bonavitacola – con incredibile entusiasmo. In ogni caso la Regione vigilerà perché nessuno s’illuda di fare colpi di mano in danno di un’opera strategica attesa da anni. L’opera si farà. La farà la Regione Campania. Nei tempi previsti. Se ne facciano tutti una ragione”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Marco Staglianò 1 settimana fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 2 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 2 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 11 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 11 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 11 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content