fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, successo per la kermesse “La piazzetta del libro vissuto, Chiostro Letterario”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sì è conclusa Domenica sera alle ore 22 del 4 Luglio, la kermesse estiva “La piazzetta del libro vissuto, Chiostro Letterario”, promossa e organizzata dalla Pro Loco della Città di Airola con il patrocinio del Comune e poi n collaborazione con l’Istituto ‘Lombardi’ , istituto comprensivo ‘Vanvitelli,  e l’associazione CCO )crisi come opportunità).

L’apertura dell’evento è stata affidata al famoso rapper napoletano, Luca Caiazzo in arte Lucariello che ha presentato il progetto festival portami là fuori (IPM di Airola). Le tre giornate (2-3-4 Luglio) sono state introdotte dalla dottoressa Ida Visciano. Alle esibizioni degli allievi e delle allieve del Liceo musicale, di talenti lirici e di sonorità pop, si sono alternate le presentazioni di libri di due autrici locali, Anna Caccavale con la sua  silloge poetica “Anima” con gli interventi del dott. Giuseppe Barra, de “Il saggio editore” e il prof. Emilio De Roma, scrittore e saggista; poi, il romanzo “I miei fantasmi” di Rosa Maglione, con la presenza del suo editore il prof. Ignazio Catauro. Largo successo e partecipazione per lo scambio dei testi scolastici e di lettura ( in particolare narrativa e poesia) e le numerose donazioni di libri alla biblioteca della Pro Loco.

Ai ragazzi e alle ragazze del Liceo musicale è stato fatto dono di una speciale pergamena incorniciata, dal prof. Giuseppe Viola che raffigura e rappresenta il compositore, Direttore d’orchestra e Professore universitario, il M° Rino Maione airolano doc. Soddisfatto il Presidente della Pro Loco Franco Napoletano “Siamo estremamente contenti della buona riuscita dell’evento.  L’ obiettivo è stato raggiunto, trasformare il Chiostro di Palazzo Montevergine in un vero e proprio salotto culturale, aperto a tutta la cittadinanza, mettendo in luce e in evidenza i talenti locali. Ed è su questa linea che dobbiamo proseguire.”

Il Presidente Napoletano ha poi sottolineato come “I libri e la lettura sono il veicolo primario di ogni educazione alla conoscenza e alla libera coscienza. E in questa prima edizione, che è solito, comunemente definirsi, di rodaggio, abbiamo voluto dare ampio spazio, soprattutto allo scambio dei libri scolastici per andare incontro alle famiglie meno abbienti con qualche difficoltà economica. Questo per non dimenticare che la Pro Loco è sì promozione e valorizzazione delle sue bellezze ambientali e artistiche, ma anche agenzia di supporto e diffusione sociale e solidale”. Il Sindaco Michele Napoletano è stato sempre presente alle tre giornate e ha auspicato che “La seconda edizione possa essere ancora più interessante e importante, sia da un punto di vista culturale che sociale, perché l’orgoglio di Città passa attraverso queste iniziative di spessore e di qualità”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 1 settimana fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

redazione 2 settimane fa

Airola, annullata la misura cautelare per 65enne accusato di maltrattamenti in famiglia

redazione 3 settimane fa

Fermezza e rinascita: i docenti del “Lombardi” di Airola in prima linea per il ripristino dei laboratori dopo l’atto criminoso

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 12 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content