fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Tredicenne sorpreso con due grammi di hashish

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Poco più che un bambino già con in tasca due grammi di hashish. Il giovanissimo, della provincia di Avellino, è stato notato dai Militari della Stazione di Buonalbergo, impegnati in un servizio notturno nell’ambito dell’operazione "Estate Sicura", insieme ad altri due coetanei all’interno dei giuardini comunali del paese. Sia l’ora tarda che l’atteggiamento allarmato dei tre alla vista della pattuglia, hanno spinto i Militari a procedere al controllo dei giovani, uno dei quali, poco più che tredicenne, è stato trovato in possesso di du grammi di hashish che probabilmente sarebbe stato consumato quella notte e, forse, offerto anche ai due coetanei.

Sequestrato lo stupefacente, i militari hanno affidato ai genitori il minore che sarà segnalato alla Prefettura di Benevento come assuntore di stupefacenti.

Sempre più bassa la fascia di età delle persone che fanno uso di stupefacenti, a poco più 24 ore dalla denuncia in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti di un 21enne del capoluogo, sorpeso dai Carabinieri della Stazione di Benevento con dieci grammi di hashish nei pressi dello stadio comunale, un altro giovanissimo, addirittura tredicenne, è stato sorpreso in possesso di stupefacenti. Una tendenza pericolosa se si pensa che una recente Pubblicazione del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, "Cannabis e danni alla salute", cui hanno collaborato 53 neuroscienziati, psicologi, sociologi, clinici ed operatori sociali, conferma l’ipotesi che l’assunzione precoce di cannabis (a 16 anni o prima), in tutte le sue forme, possa esporre al rischio di acquisire consuetudine o dipendenza da altre sostanze stupefacenti, con ripercussioni sul sistema nervoso centrale.

Gli esperti spiegano che il cervello di un adolescente non ha ancora raggiunto la maturazione e che l’esposizione alla cannabis nel periodo critico dello sviluppo neuronale, che prosegue anche oltre i 20 anni di età, può alterare i processi di maturazione rendendo l’individuo più vulnerabile agli effetti neurotossici. Effetti tra i quali si possono citare danni cognitivi (deficit di attenzione, apprendimento, memoria, flessibilità mentale e velocità di processamento delle informazioni), ma anche modificazioni comportamentali disadattative o psicologiche, o effetti fisici come arrossamento degli occhi, secchezza delle fauci e tachicardia. Secondo gli esperti, quindi, la cannabis è una delle sostanze responsabili dell’alterazione della capacità di apprendimento nei giovani, della diminuita capacità di affrontare i problemi della vita, del più facile passaggio al consumo di altre droghe e dell’insorgere di patologie psichiatriche.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 7 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 7 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Circello, in migliaia al concerto dei The Kolors

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 16 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Circello, in migliaia al concerto dei The Kolors

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 16 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content