fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Atti vandalici e degrado, il Comitato Centro Storico chiede l’intervento del prefetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato di quartiere Centro Storico di Benevento ha inviato una nota al prefetto, Carlo Torlontano, per chiedere un intervento “al fine di arginare l’ondata di azioni vandaliche e violente che si sta abbattendo nella nostra Città negli ultimi fine settimana”.

“Abbiamo invitato i cittadini a denunciare i singoli casi, al fine di consentire la punizione dei colpevoli – scrive il presidente Luigi Marino -, ma non possiamo far affidamento solo sulla capacità dei singoli di adire la magistratura inquirente. Ieri, ad esempio, una nota giornalista, è stata, suo malgrado, passiva protagonista della becera violenza di alcuni giovani, sperimentando la cieca barbarie degli stessi. La giornalista, infatti, si era limitata a richiamare dei ragazzi al rispetto delle regole di civile convivenza. Per tutta risposta, uno di questi, ha sfondato il portone e preso a pugni la porta di ingresso. Non contento, dopo essersi allontanato, è ritornato, trovando, però, anche gli agenti della Polizia di Stato. Quasi contemporaneamente, a Piazza Piano di Corte, si registravano incontrollati assembramenti di giovani, altrettanto alterati.

A scanso di equivoci – sottolinea -, chiariamo che non tutti i ragazzi sono senza controllo e che tanti vogliono divertirsi nel rispetto delle regole e dei diritti di tutti i consociati. Siamo consapevoli che quanto sta accadendo ha radici più profonde, nel disagio giovanile, nell’assenza o carenza di educazione impartita ad alcuni, nell’inaridimento culturale, nella mancanza di lavoro, insomma, vi sono mille giustificazioni o alibi, a seconda di come si voglia analizzare il problema, ma la situazione è questa, ed è gravissima! Siamo stati tacciati di voler militarizzare il Centro o di auspicare un Stato di Polizia, ovviamente, queste illazioni non rispondono a Verità!

Esiste, riteniamo – spiega Marino -, una gradazione di intensità degli interventi auspicabilii e, a questo punto, necessari, per arginare il problema. E’ possibile esercitare un controllo del territorio che sia discreto, ma al tempo stesso, riconoscibile. Riteniamo possano essere utili gli agenti che si muovano nei vicoli e nelle piazze, “a piedi”.

Il Centro Storico, infatti – conclude -, è anche il Centro dell’aggragazione dei giovani. In ogni città, nei luoghi di maggiore afflusso di persone, sono presenti agenti delle Forze dell’Ordine.  Vi chiediamo, quindi, di provvedere affinché questa degenerazione dei comportamenti illeciti possa essere freanata e poi arrestata. Si intende che, nelle more, ci auguriamo che, altri Enti, provvedano a porre in essere interventi diretti al benessere dei giovani, in termini di lavoro, di politiche sociali e di arricchimento culturale”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

redazione 5 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

redazione 6 giorni fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

Dall'autore

redazione 43 secondi fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 16 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 20 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 26 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 26 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 30 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content