fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Un’idea per la ripartenza del Sannio: Ceniccola scrive a Casucci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Egregio Assessore Prof. Casucci, scrivo a caldo dopo aver letto la Sua intervista pubblicata sulla stampa locale e, in particolare, l’invito  per le cosiddette aree interne a “… puntare su identità e modelli unici basati sull’identità del territorio”. A tal proposito, mi consenta di sottoporre alla Sua attenzione un’idea-progettuale che da circa 8 anni stiamo cercando di realizzare (assieme ai miei due fratelli) a Guardia Sanframondi in un palazzo padronale incastonato nella splendida cornice della piazza antistante il castello dei Sanframondo  e che abbiamo denominato “La Casa di Bacco”. Che cos’è  la Casa di Bacco?”. Così in una lettera Fiorenza Ceniccola, consigliere comunale a Guardia Sanframondi.

“Tecnicamente – spiega -, vuol essere una “Casa-Museo dedicata a Bacco” e si prevede la creazione di una esposizione museale dedicata alla Cultura del Vino (MuBac) e una Rassegna d’Arte Contemporanea Permanente dedicata a Bacco (BacArt) per far diventare Guardia Sanframondi il crocevia di tutti gli artisti amanti del cosiddetto nettare degli dei (strutture già realizzate ed inaugurate circa otto anni orsono). Inoltre, il progetto prevede la realizzazione di una enoteca monomarca “Sannio” con angolo di degustazione, una sala-cucina dove poter far “gustare” il vino nel piatto, un centro benessere per far “apprezzare” il vino sul corpo e infine, ambienti di soggiorno caratterizzati da interventi artistici monotematici su Bacco capaci di dare al visitatore l’impressione di vivere dentro un’opera d’arte. Cosa che, sicuramente, non capita  tutti i giorni. Si tratta di un progetto unico nel suo genere e per quanto ne so, non esiste niente di simile in Campania e in Italia!

In poche parole – conclude -, abbiamo pensato che Guardia Sanframondi (già conosciuta come: la capitale del vino della regione Campania) richiedesse un luogo di attrazione, un hub per i visitatori del vino. Un luogo vivo, che tra sale degustazioni e percorsi multimediali possa essere visitato dai cosiddetti “wine-lovers”. Per farla breve vogliamo realizzare una vera e propria “wine town” che deve regalare al visitatore un’esperienza plurisensoriale tra cultura, arte e ospitalità, nel nome di Bacco. In attesa di un cortese riscontro e con la speranza di poterLa incontrare presto in questo nostro “piccolo” luogo dove la cultura del vino viene diffusa attraverso il linguaggio dell’Arte, si porgono i più cordiali saluti”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 6 ore fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 6 ore fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 10 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 15 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 15 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 16 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content